Sanità

giu162010

La cefalea pesa sugli europei

Soffrire di mal di testa ha un costo per il singolo e per al società: è statao stimato che a livello europeo pesa circa 10 miliardi di euro l'anno tra spese dirette, per i farmaci e le cure, e indirette, come la perdita della produttività e altri costi meno facilmente quantificabili. I dati sono il frutto di sette studi economici che hanno valutato che ogni paziente con questo disturbo ha un costo diretto di 36 euro l'anno e uno indiretto di 554 euro e perde 20 giorni di lavoro. Si calcola, inoltre, che, su 450 milioni di europei, ogni giorno lavorativo ci siano 600.000 persone che si assentano dal lavoro o da scuola per questo problema. �L'emicrania è stata definita a livello internazionale "una patologia dimenticata� ricorda Fabio Antonaci, presidente della European Headache Federation. Ma l’esperto fa notare che si tratta di una condizione disabilitante: �Nel rapporto sull'Impatto globale della malattia, dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) l'emicrania è stata inserita nella massima categoria di disabilità, classificandola disabilitante quanto la psicosi attiva, la demenza e la quadriplegia". Un rapporto più recente dell'Oms ha stimato che le donne di età compresa tra i 15 e i 44 anni, che soffrono di emicrania, vivono in uno stato di disabilità il 2,1% della loro vita.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi