lug222010
La depressione predispone alla demenza
Uno studio americano ha osservato un legame tra la depressione e il rischio di sviluppare demenza in età senile. Inoltre, la probabilità aumenta in proporzione allintensità dei sintomi depressivi. I dati emergono da unanalisi del Framingham heart study che su 949 partecipanti monitorati per decenni: durante il periodo dell'indagine 164 partecipanti (17%) hanno manifestato demenza ma tra soggetti che soffrivano di depressione sin dall'inizio dello studio, l'incidenza della demenza era pari al 22%. Secondo
Jane Saczynski, autrice dellanalisi pubblicata sulla rivista Neurology, quando si tiene conto di tutti gli altri fattori di rischio la depressione appare aumentare le probabilità di demenza addirittura del 72%. �è chiaro, data la lunghezza dello studio che la depressione non è una conseguenza della demenza, ma un decisivo fattore di rischio� conclude Saczynski.