giu172011
La farmacia nelle cure primarie tema conduttore del Congresso Pgeu
Le Cure primarie e le nuove opportunità che si aprono per la farmacia. È il tema conduttore del Congresso annuale del Pgeu, l’associazione europea che rappresenta i farmacisti di trenta paesi. Ospitato a Berlino (foto) dal 19 al 22 giugno, l’appuntamento ha il suo clou proprio nel convegno di oggi, dedicato a un confronto delle esperienze nazionali che vedono la farmacia contribuire all’assistenza di primo livello, anche in sinergia con le altre figure del territorio. Non a caso, per la stessa Pgeu la collaborazione interdisciplinare è la porta di accesso alle Cure primarie. E così, dalla Gran Bretagna si porterà l’esperienza delle Primary care clinic, strutture di medicina generale per l’assistenza ai cronici, e del ruolo del farmacista rispetto alla sicurezza del paziente; i tedeschi parleranno della normativa con cui la Germania ha recepito la recente direttiva europea sulla farmacovigilanza e infine i francesi presenteranno una “demo” del dossier pharmaceutique, l’apprezzata e diffusa cartella digitale con cui le farmacie transalpine registrano e aggiornano i consumi farmaceutici dei loro pazienti.