mar12011
La farmacia resta il canale principale. Parafarmacie in rallentamento
La farmacia si conferma il luogo di acquisto privilegiato per i farmaci di automedicazione con il 91,8% del mercato a volumi e quasi il 93% a valori. Il dato emerge dal rapporto Anifa, secondo il quale i canali alternativi hanno guadagnato lo 0,4%. In particolare, ciò vale per le parafarmacie, in quanto la Grande distribuzione organizzata è rimasta invariata rispetto all’anno precedente. Di fatto, anche per il 2010 si assiste a una stabilizzazione delle dinamiche competitive tra i diversi canali, con un rallentamento delle dinamiche di crescita da parte di parafarmacie e dei corner della Grande Distribuzione. L’andamento del mercato dei farmaci da banco ha mostrato quindi un trend sostanzialmente stabile, una tenuta dei fatturati e una erosione dei volumi. Questo a causa di una stagione influenzale che, in ritardo sulle previsioni, ha inciso sulla contrazione delle vendite. Inoltre, il tasso medio di crescita nel periodo 2006-2010 è praticamente nullo, a dimostrazione di come i farmaci di automedicazione siano assunti, consapevolmente, solo all’insorgenza di piccoli disturbi e sintomi noti e transitori e di come quindi si va sempre più affermando una cultura dell’automedicazione responsabile. (M.M.)