set232008
La laringite diventa ambientale
L'esposizione quotidiana a fumo di sigaretta, allergeni, acari e smog può essere all'origine della laringite, anche cronica, secondo quanto riscontrato dai ricercatori dell'UC Davis Health System Department of Otolaryngology di Sacramento (California). Il team di Peter C. Belafsky ha presentato i risultati della ricerca all'American Academy of Otolaryngology - Head and Neck Surgery Foundation Annual Meeting & Oto Expo. In genere ricercatori e medici attribuiscono disturbi come abbassamento di voce e tosse stizzosa a un'infezione virale o un abuso della voce stessa, come nel caso delle laringiti professionali. Ora però gli scienziati hanno scoperto - grazie a studi su modelli animali - che anche l'esposizione a diversi inquinanti ambientali, inclusi gli acari della polvere e lo smog, può causare quelle che gli stessi autori definiscono laringiti ambientali. Un fenomeno che, avvertono gli scienziati, potrebbe portare a un aumento dei casi di laringite e delle laringiti croniche.