Sanità

set202008

La sicurezza continua in farmacia

E’ in fase di test una procedura di autenticazione chiamata AegateProtect che mette al riparo il consumatore dalla possibilità di ricevere farmaci contraffatti o di qualità inferiore. E’ un servizio di comunicazione ideato per garantire la sicurezza dei pazienti verificando l'identità e l'autenticità di ogni singolo medicinale nel momento, in cui viene dispensato dal farmacista e di fornire tutte le informazioni pertinenti relative alla sicurezza o alle normative prima di consegnare il prodotto al paziente. Il sistema si direbbe affidabile al 100% e costituisce un metodo efficace per identificare nella farmacia i medicinali autentici, ritirati dal commercio, scaduti o sospetti. Lo studio di efficacia è stato effettuato in Belgio e in Grecia e ha fornito risultati significativi. Sebbene, infatti, ci sia consapevolezza e interesse nei confronti della sicurezza dei pazienti esposti ai rischi dei farmaci contraffatti, fra industrie e autorità sanitarie non c'è ancora un accordo su come proteggere la supply chain dei prodotti farmaceutici. "I risultati della verifica effettuata - commenta Guido Hoogewijs, General Manager dell'Associazione farmacisti belgi - rappresentano una tappa fondamentale tra le azioni intraprese per impedire che farmaci dannosi finiscano nelle mani dei pazienti. Il sistema Aegate valorizza i nostri sforzi in quanto fornisce ulteriori strumenti per eliminare le confezioni non autentiche, ritirate dal commercio, scadute o prossime alla scadenza".
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi