OMEOPATIA

gen162020

Lachnanthes tinctoriam profilo e azione

Lachnanthes tinctoriam profilo e azione

Pianta della famiglia delle Emodoracee, originaria del sud-est degli Stati Uniti e New Jersey. Contiene derivati carbossilici e si esercita elettivamente sulla colonna cervicale

Pianta della famiglia delle Emodoracee, originaria del sud-est degli Stati Uniti e del New Jersey. La sua radice rossa, utilizzata in medicina, era adoperata come colorante.
Contiene derivati carbossilici: un eteroside, un fluorine, un naftalide.
La sua azione si esercita elettivamente sulla colonna cervicale e cervicodorsale.

Principali indicazioni d'uso
Ha azione sulla cervicalgia con dolore irradiato in alto verso tempie e occipite e, in basso, verso laringe e petto; sul torcicollo a frigore, specie del lato destro, con mialgie dei muscoli sternocleidomastoideo e trapezio, accompagnate da interessamento neurosensoriale (sindrome degli scaleni, sindrome Di Barré-Liéou, acufeni, sindrome da ebrezza, turbe visive, cefalee a partenza occipitale, artrosi cervicale).

Sintomi e modalità di reazione
Sensazione di rigidità e contrattura dello sternocleidomastoideo, di instabilità e mancanza di equilibrio, di freddo interscapolare, di bruciore al palmo delle mani e alla pianta dei piedi.
Aggrava: con la rotazione e coi movimenti del collo, col rumore (cefalea).
Migliora: col caldo locale.

Posologia
Nel torcicollo e nei dolori cervicali usare basse diluizioni (5 - 7 CH) ripetute due o più volte al giorno secondo l'intensità dei sintomi dolorosi.

Il simile cura il simile
La sperimentazione con dosi ponderali di Lachnanthes t. provoca mialgie nucali e cervicalgie coi sintomi neurosensoriali correlati. Dosi omeopatiche del medicinale alleviano quegli stessi sintomi in un paziente che ne soffra con le modalità descritte.

Tiziana Di Giampietro - Si ringrazia Siomi (Società italiana di medicina integrata) per la gentile collaborazione
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi