Sanità

ott172008

L’aerosol diventa un gioco

Il nuovo apparecchio per l'aerosolterapia, nato dalla collaborazione tra tra Zambon Italia, Oregon Scientific e Istituto europeo del design si chiama Fluirespira Didactys e unisce la cura alla didattica e a gioco. Il dispositivo è integrato con un computer che offre al bambino la possibilità di scegliere fra 100 giochi: 50 in italiano e 50 in inglese. Secondo gli esperti, il nuovo macchinario intelligente permetterà di trasformare un appuntamento solitamente impegnativo per figli e genitori in una divertente opportunità di divertimento e apprendimento. Uno studio osservazionale di comparazione ha dimostrato che il punteggio globale di valutazione (gradimento complessivo del bambino e dell'adulto) passa da 3,9 punti con il solo aerosol a 7,9 punti con l'aerosol associato al gioco didattico. "La durata della terapia varia da una a due volte al giorno per 6-10 giorni, a seconda dell'importanza dell'infezione in causa - dice Jean Pierre Pintucci, specialista in otorinolaringoiatria - mentre una singola seduta può richiedere da 10 a 20 minuti". Secondo i pediatri, la disponibilità di uno strumento che cattura l'attenzione del bambino è senz'altro positiva nel favorire la aderenza alla terapia. Il dispositivo sarà disponibile nelle farmacie da novembre.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi