giu12021
L'aggiornamento del farmacista durante la pandemia. Webinar con i protagonisti
La pandemia ha cambiato completamente il nostro quotidiano, partendo dal rapporto con i sistemi digitali, che sono diventati essenziali per alcune attività, tra cui quella in farmacia. Ma come hanno risposto i farmacisti ai nuovi stimoli informativi e alle nuove richieste di aggiornamento continuo?
Se ne parlerà il 4 giugno alle ore 16:30, durante l'evento organizzato da Farmacista33 insieme ad alcuni esponenti del settore, che daranno il loro punto di vista proponendo una riflessione sui futuri sviluppi della professione in farmacia.
Un webinar su come, grazie alla corretta informazione in farmacia, è stato possibile durante la pandemia sostenere i pazienti e dare forza e sicurezza in un momento così delicato, dimostrando il valore della categoria e una nuova capacità di resilienza.
Nel corso dell'evento saranno presentati i risultati di un sondaggio promosso da Edra sulla formazione e l'informazione dei farmacisti nel pre e durante la pandemia, "I metodi di informazione e aggiornamento per la farmacia" che saranno presentati da Enrico De Muja Data scientist di Edra. Partecipano al dibattito:
Luigi D'Ambrosio Lettieri Presidente Fondazione Cannavò,
Carolina Carosio Presidente Fenagifar,
Anna Olivetti Presidente dell'Ordine di Gorizia e segretario della Fondazione Cannavò,
Roberto Tobia Segretario di Federfarma nazionale,
Luca Pani Ex direttore generale Aifa, docente alle Università di Miami e Modena-Reggo Emilia e
Ludovico Baldessin Chief Business & Content Officer Edra.
Cliccare qui per accedere alla diretta su Youtube:
L'aggiornamento del farmacista durante la Pandemia - YouTube