Sanità

giu272011

L’Aic insorge contro la proposta Ue sui prodotti dietetici

Rischia di mettere in discussione la tutela ai celiaci, che da ormai quasi 30 anni hanno a disposizione prodotti dietetici in regime di esenzione, la proposta della Commissione europea, pubblicata il 20 giugno, di abrogare il Regolamento 41/2009 e cancellare la definizione di prodotto dietetico, riducendo la dicitura “senza glutine” a una etichetta generica. A lanciare l’allarme l'Associazione italiana celiachia (Aic), che annuncia battaglia e avanza la richiesta che i prodotti senza glutine rientrino nella categoria degli alimenti destinati a fini medici speciali. «L'intervento della Commissione Europea» spiega l’Aic, «svolto in nome della semplificazione, ignora la necessità di continuare a tutelare alcune categorie vulnerabili di consumatori, come quella dei celiaci, finora sottoposti a una speciale protezione garantita da una normativa stringente su requisiti nutrizionali e controlli. Attualmente, i prodotti con glutine inferiore a 20ppm sono elencati nel Registro nazionale apposito ed erogati gratuitamente dal Sistema sanitario nazionale. La proposta di Bruxelles potrebbe portare all'abrogazione del Registro».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi