mag202021
Lapis Albus, profilo e azione
L’Esafluorosilicato di Calcio si presenta sotto forma di polvere bianca solubile in acqua calda e insolubile in alcool, usata come rimedio ad azione limitata alle tumefazioni di consistenza elastica
L'Esafluorosilicato di Calcio si presenta sotto forma di polvere bianca. Solubile in acqua calda, insolubile in alcool.
Principali indicazioni cliniche
È un rimedio ad azione limitata alle tumefazioni di consistenza elastica: Adenopatie non indurite con infiltrazioni periadenitiche, Gozzi tiroidei non induriti con limiti imprecisi, Mastosi elastica e dolorosa del seno, Fibromi dell'utero della stessa consistenza, che inducono metrorragie e dismenorrea. La diagnosi differenziale si fa con medicinali come Badiana, Calcarea car., Mercurius, Dulcamara, Calcarea Fluor, nei quali le caratteristiche delle modalità sintomatologiche permettono la scelta.
Sintomi e modalità di reazione
Dolori brucianti. È la consistenza elastica che fa la diagnosi di Lapis album.
Posologia
Si utilizzano basse diluizioni come la 5-7 CH per due volte al giorno per lunghi periodi. Si associa a Thuya come rimedio di fondo.
Il Simile cura il simile
Il fluorosilicato di calcio esercita la sua azione tossica su quegli stessi tessuti su cui esercita un'azione terapeutica.
Tiziana Di GiampietroSi ringrazia Siomi (Società italiana di medicina integrata) per la gentile collaborazione.