FORMAZIONE

apr102012

L’astenia psicofisica: eziologia e diagnosi

Viene definita come tale una stanchezza sia a livello muscolare che a livello mentale, anche in condizione di riposo. Può essere legata ad un calo fisiologico, stress o patologie secondarie.

Viene definita come tale una stanchezza sia a livello muscolare che a livello mentale, anche in condizione di riposo. Notoriamente siamo coinvolti sulla richiesta di integratori sia per il paziente adulto che per il bambino per superare crisi asteniche. Spesso sono dovute ad un calo fisiologico che ognuno di noi ha in alcuni periodi dell'anno, ma anche ad una inappetenza o allo stress. Altre volte invece possono essere secondarie a patologie ben più serie, tra le principali diagnosi differenziali abbiamo:
Miastenia: disturbo di origine nervosa che coinvolge tutta la muscolatura scheletrica (diagnosi: test della prostigmina)
Diabete mellito: dovuto ad una iperglicogenolisi che priva i muscoli di tale riserva (diagnosi: esame glicemia)
Morbo di Conn: è una patologia legata ad un tumore surrenale con conseguente Iperaldosteronismo. Nel quadro clinico si osserva sin dall'inizio un'astenia pseudoparalitica (diagnosi: ematochimica aldosterone e sodio e potassio)
Morbo di Addison: è una forma d'insufficienza surrenale cronica, caratterizzata da uno scompenso elettrolitico (diagnosi: valutazione quadro elettrolitico ed eco renale per valutazione parenchima)
Ipotiroidismo: il paziente avverte una sensazione di stanchezza quasi letargica (diagnosi: T3, T4, TSH)
Nevrastenia: patologia neuropsichiatrica di origine nevrotica, in genere associata ad altri sintomi come ansia e/o depressione
Sindrome da stanchezza cronica: il paziente è perennemente stanco, dorme male. Spesso ci sono disturbi all'apparato GI. Eziologia ancora poco chiara.

Domande essenziali
Ha anche problemi d'insonnia? Ha fatto esami del sangue di recente? Siamo di fronte ad una stanchezza cronica o stagionale?

Caso clinico
La sig.ra M.M di 45 aa, ha un’anamnesi remota nota di diabete tipo I compensato da quando aveva 17 aa. Lamenta da 2 settimane una stanchezza fisica, insonnia e calo di resa al lavoro.
Check-up recente dava quadro elettrolitico e conta leucocitaria nella norma e un’AST di 58 mg/dl.

Di cosa si potrebbe trattare? Clicca qui 

a cura di Fabio Simonetto, Farmacista


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi