mag32011
Tisane a base di erbe già in culla
Negli Stati Uniti i bambini iniziano ad assumere supplementi naturali già da neonati, almeno stando ai risultati, pubblicati su Pediatrics, di una sottoanalisi di uno studio della Food and drug administration. I ricercatori hanno estratto le informazioni...


ott42012
Probiotici e allergie: inutile anticipare i tempi
Nuova sconfitta per i probiotici: secondo i risultati di uno studio australiano non è vero che, se somministrati nei primi mesi di vita, possono ridurre la possibilità di sviluppare allergie più aventi nell’età. Sono stati 123 i piccoli reclutati e assegnati...

mar272013
Cibo solido inadatto ai neonati, mamme ignorano linee guida
Troppe mamme danno ai propri figli cibo solido prima del tempo, spesso quando ancora non sono pronti a digerirlo. Lo afferma uno studio del Center for diseases control and prevention - Cdc di Atlanta, centro di riferimento mondiale per gli studi su controllo...

ago272013
Probiotici alla madre meno alle allergie al neonato
Assumere probiotici durante la gravidanza diminuisce del 12-14% il rischio di allergie comuni nei bambini, da quella ai pollini a quella alle arachidi, asma esclusa. Queste le conclusioni di una metanalisi condotta su 25 studi clinici mirati ad indagare...

set202013
Dermatite atopica: un aiuto anche dall’alimentazione
È una malattia in ascesa negli ultimi 50 anni, più comune nelle aree urbane. Accanto ai farmaci di solito usati per alleviare i sintomi e all’uso di creme per una costante idratazione della pelle, un piccolo aiuto nei soggetti a rischio può venire dall’alimentazione, fin dalla più giovane età.

ott162013
Probiotici e coliche neonatali, più dubbi che certezze
«Con i dati oggi disponibili non si può affermare che i probiotici, e in particolare Lactobacillus reuteri, sono efficaci nella cura e nella prevenzione delle coliche neonatali, caratterizzate da pianto apparentemente immotivato e molto frequenti nei...

ott182013
Omega 3: benefici cognitivi sin dalla prima infanzia
Gli acidi grassi omega 3 fanno bene al cervello dei bambini fin dai primissimi anni di età. Lo ha dimostrato uno studio del North Carolina research campus pubblicato dall'American journal of clinical nutrition. I ricercatori hanno confrontato, in un...


giu132014
Latte artificiale: l’Fda aggiorna le regole di produzione
A pochi mesi di distanza dalla pubblicazione delle Good manufacturing practices (Cgmps) specifiche per i latti formulati, la Food and drug administration ha introdotto alcuni aggiornamenti di rilievo per i produttori. Per garantire qualità e sicurezza,...