giu132014
Latte artificiale: l'Fda aggiorna le regole di produzione
A pochi mesi di distanza dalla pubblicazione delle Good manufacturing practices (Cgmps) specifiche per i latti formulati, la Food and drug administration ha introdotto alcuni aggiornamenti di rilievo per i produttori. Per garantire qualità e sicurezza, infatti, sono ora richiesti anche i test per la presenza di Salmonella e Cronobacter, sono stabilite le procedure per i controlli di qualità, specificati tempi e modi con i quali i produttori devono notificare all'agenzia regolatoria statunitense le nuove formulazioni - o rilevanti modifiche a formule già in commercio - e definite le modalità di mantenimento dei registri. Si tratta di pratiche che molti produttori già adottano volontariamente, che però ora diventano vincolanti per garantire i medesimi standard di sicurezza su tutto il territorio Usa. Il recepimento di queste norme riguarda i produttori dei latti formulati destinati ai bambini sani, quelli quindi che devono aiutare la normale crescita fisiologica del bambino, e questa proprietà andrà dimostrata. I produttori inoltre dovranno essere in grado di dimostrare che i loro latti formulati rispettano le specifiche qualitative richieste come, per esempio, la qualità biologica delle proteine contenute e l'assenza di patogeni. (E.L.)