gen112012
Latte crudo, ordinanza ministeriale ribadisce le indicazioni
Il latte crudo si acquista attraverso distributori automatici, appositamente registrati e controllati dalle Asl, che devono riportare correttamente l'indicazione che il latte crudo è da consumarsi previa bollitura, così come stabilito da un'ordinanza...

mag92012
Latti formulati, il peso aumenta per il biberon
I neonati allattati con il biberon hanno maggiori probabilità di accumulare peso rispetto a quelli allattati al seno. Sono queste le conclusioni di uno studio i cui risultati sono pubblicato sugli Archives of Pediatric & Adolescent Medicine

feb222013
Save the children equipara latte artificiale alle sigarette
Similmente a quanto accade per i pacchetti di sigarette, dove campeggiano visibili messaggi dissuasivi che ricordano la tossicità del fumo, anche sulle confezioni di latte artificiale dovrebbe essere bene in vista, occupando almeno un terzo dello spazio,...

mar272013
Cibo solido inadatto ai neonati, mamme ignorano linee guida
Troppe mamme danno ai propri figli cibo solido prima del tempo, spesso quando ancora non sono pronti a digerirlo. Lo afferma uno studio del Center for diseases control and prevention - Cdc di Atlanta, centro di riferimento mondiale per gli studi su controllo...

mag222013
Una piccola aggiunta non guasta l'allattamento materno
L'allattamento misto, con una quantità limitata di latte in formula, nelle prime 24-48 ore di vita sembra favorire e non ostacolare l'allattamento al seno nei neonati con un elevato calo ponderale postnatale. Ad affermarlo è uno studio pubblicato su...

