Latte


ott142008

Nuove raccomandazioni per vitamina D

Gli specialisti statunitensi dell'American Academy of Pediatrics hanno modificato le raccomandazioni sul dosaggio di vitamina D nei bambini. E, per assicurarsi la dose di 400 unità al giorno, da ora consigliata, i bambini americani dovranno assumere...
transparent

apr82011

Ok Ue a pubblicità su latte artificiale

“Il Dha migliora la vista”. I produttori vogliono scriverlo sulle confezioni di latte artificiale per bambini. E il Parlamento europeo ieri a Strasburgo si è spaccato votando in plenaria una risoluzione che intendeva bloccare la proposta. La risoluzione...
transparent

giu82011

Pediatri rivalutano latte formulato anallergico

Le formule lattee anallergiche introdotte negli anni ’90 per venire incontro ai bambini allergici alle proteine del latte vaccino, potrebbero essere reintrodotte nell’alimentazione pediatrica. ci stanno lavorando i pediatri, che ne discutono in occasione...
transparent

gen112012

Latte crudo, ordinanza ministeriale ribadisce le indicazioni

Il latte crudo si acquista attraverso distributori automatici, appositamente registrati e controllati dalle Asl, che devono riportare correttamente l'indicazione che il latte crudo è da consumarsi previa bollitura, così come stabilito da un'ordinanza...
transparent

mag92012

Latti formulati, il peso aumenta per il biberon

I neonati allattati con il biberon hanno maggiori probabilità di accumulare peso rispetto a quelli allattati al seno. Sono queste le conclusioni di uno studio i cui risultati sono pubblicato sugli Archives of Pediatric & Adolescent Medicine
transparent

feb152013

Dieta vegetariana: per tutte le fasi della vita

7 milioni e mezzo di italiani hanno scelto una dieta che esclude totalmente o parzialmente alimenti di origine animale. Regime alimentare riconosciuto sano, ma che deve essere opportunamente pianificato, soprattutto nei bambini.
transparent

feb222013

Save the children equipara latte artificiale alle sigarette

Similmente a quanto accade per i pacchetti di sigarette, dove campeggiano visibili messaggi dissuasivi che ricordano la tossicità del fumo, anche sulle confezioni di latte artificiale dovrebbe essere bene in vista, occupando almeno un terzo dello spazio,...
transparent

mar292013

Efficacia dei prebiotici nelle allergie dei lattanti

Gli integratori prebiotici possono essere d’aiuto nella prevenzione delle allergie nei lattanti? Una revisione sistematica pubblicata sulla Cochrane Library fornisce risposte parziali
transparent
Ue, latte formulato e cibi dietetici, nuove regole su etichette

giu132013

Ue, latte formulato e cibi dietetici, nuove regole su etichette

Via libera del Parlamento europeo a regole più severe e a etichette più chiare per gli alimenti, per l’infanzia, per i soggetti celiaci e per tutti i cittadini più vulnerabili causa intolleranze e obesità. Tra le novità, vietate le immagini di neonati...
transparent
Oms, solo un paese su cinque contrasta uso errato latte artificiale

ago22013

Oms, solo un paese su cinque contrasta uso errato latte artificiale

Tra i paesi aderenti all'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), solo uno su cinque (19%) rispetta il codice sui latti formulati sostituibili a quello materno, che prevede, tra le altre cose, il divieto di promuoverli con spot e regali alle...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi