Lattosio


lug122012

Intolleranza al lattosio: italiani geneticamente predisposti

Intolleranti al lattosio: per i molti italiani, che non sanno di esserlo, c’è ora un semplice kit casalingo, che si acquista online, che permette di prelevare un campione di saliva e inviarlo all’azienda produttrice italiana che si occuperà di analizzarlo per verificare il deficit di lattasi
transparent

mag72013

Bimbi allergici al lattosio: pericoli nelle aule scolastiche

Gesso, fogli di carta e inchiostro con tracce di caseina, una proteina del latte, potrebbero rappresentare un problema per i bambini allergici al lattosio; lo rivela una ricerca dell'American college of allergy, asthma and immunology. La caseina, se...
transparent

set62013

Intolleranza al lattosio: spesso non serve eliminare il latte dalla dieta

In alcuni individui, il lattosio ingerito può dar luogo a fastidiosi sintomi a carico dell’apparato gastrointestinale. Una volta diagnosticata con sicurezza l’intolleranza a questo zucchero del latte, bisogna impostare una dieta che garantisca i giusti apporti di tutti i nutrienti, per scongiurare carenze.
transparent
Farmaci per vegetariani e vegani, impossibili da riconoscere

feb72014

Farmaci per vegetariani e vegani, impossibili da riconoscere

Molto spesso sia i pazienti che i medici non sanno che molti medicinali di utilizzo comune sono di derivazione animale, come per esempio le eparine a basso peso molecolare derivate dai maiali, la gelatina dalle mucche, e gli estrogeni coniugati dai cavalli;...
transparent
Zuccheri semplici, Oms: dimezzarne l’apporto quotidiano

mar142014

Zuccheri semplici, Oms: dimezzarne l’apporto quotidiano

L’Organizzazione mondiale della sanità vorrebbe portare il limite di apporto energetico proveniente dagli zuccheri al 5% del totale, come già suggerito dalla American heart association, dimezzando di fatto la quota che raccomandava nelle sue linee guida...
transparent

nov132014

Una dieta mirata e a basso contenuto di Fodmap allevia i sintomi della Ibs

Nella sindrome dell’intestino irritabile una dieta personalizzata, che escluda solo gli alimenti critici e sia concordata con uno specialista, evita squilibri alimentari e può alleviare i dolorosi sintomi caratteristici
transparent

lug232015

Anche in farmacia gelati per tutti i gusti e per tante necessità

Già nel 2011 l’Istituto del Gelato Italiano annunciava la nuova tendenza dell’industria del gelato verso lo sviluppo di prodotti, che, grazie alle moderne tecnologie, riescono sempre meglio a soddisfare esigenze “particolari”
transparent
Corticosteroide con lattosio, Ema: non somministrare ad allergici. Formulazione da modificare

lug202017

Corticosteroide con lattosio, Ema: non somministrare ad allergici. Formulazione da modificare

I farmaci iniettabili a base di metilprednisolone, un corticosteroide usato in emergenza nei casi di gravi reazioni allergiche, contenenti lattosio non devono essere somministrati ai pazienti allergici alle proteine del latte vaccino ed entro la metà...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi