FORMAZIONE

ott292012

Le indagini diagnostiche per lo screening oncologico

L'eliminazione di fumo, alcol e una maggiore attenzione al regime dietetico, nonchè alla qualità degli alimenti, hanno permesso negli anni di veder diminuita l'incidenza soprattutto di alcuni tipi di tumori. Fondamentale rimane, oltre i suddetti accorgimenti di sano stile di vita, uno screening oncologico che permette di effettuare diagnosi precoci e ridurre così prognosi un tempo infauste.

Domande essenziali
Quanti anni ha? Da quanto tempo ha fatto l'ultimo controllo? Invitiamo soprattutto i pazienti a rischio per stile di vita, fattori ambientali o predisposizione genetica a sottoporsi agli screening.

Caso clinico
La sig.ra C.T. lamenta da noi i seguenti disturbi: stipsi alternata a diarrea, feci nere, astenia.
Anamnesi remota negativa per patologie legate al tratto GI.

Che esame le consiglieremmo? Clicca qui per rispondere

a cura di Fabio Simonetto, Farmacista


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi