Benessere

mar312015

L'intervento dietetico riduce le prescrizioni di farmaci

L’intervento dietetico riduce le prescrizioni di farmaci

Magari una mela al giorno non toglie il medico di torno, ma almeno serve a ridurre le prescrizioni di farmaci, secondo un articolo pubblicato su Jama internal medicine. Mangiare mele è il simbolo della salute e delle abitudini sane, ma il loro consumo può essere associato a una riduzione dell'uso di risorse sanitarie perché i pazienti che le mangiano consultano meno i medici? Ecco la domanda che si è posto Matthew Davis della University of Michigan school of nursing ad Ann Arbor, che con i colleghi ha cercato di rispondere analizzando i dati del National health and nutrition examination survey 2007-2008 e 2009-2010, confrontando i consumatori giornalieri di almeno 150 grammi di mela cruda con chi le mele non le mangiava. «Degli 8.399 partecipanti al sondaggio che hanno completato un questionario dietetico, il 9% consumava mele e il 91% non lo faceva» dice il ricercatore, spiegando che in linea di massima chi le mangiava aveva un maggiore livello di istruzione, non apparteneva a minoranze etniche e aveva meno probabilità di fumare. E confrontando il numero di visite mediche richieste nei due gruppi gli autori hanno scoperto che non esistevano differenze statisticamente significative tra mangiatori di mele e non-mangiatori in termini di caratteristiche socio-demografiche e sanitarie. Tuttavia, chi consumava mele aveva una probabilità leggermente maggiore di evitare la prescrizione di farmaci. «Non esistono differenze quando si misurano le probabilità di evitare un pernottamento in ospedale o una visita specialistica, ma si capisce chi mangia mele contando le prescrizioni di medicinali» riprende Davis, chiosando che una mela al giorno può togliere di torno non il medico, ma il farmacista. E in un editoriale di commento Rita Redberg della University of California di San Francisco e direttore di Jama internal medicine, scrive: «Anche se prendiamo sul serio il proverbio che una mela al giorno toglie il medico di torno, il nostro articolo è un vero e proprio pesce d'aprile. La risata è la migliore medicina, e saremo lieti di proporre altre risate editoriali come questa, dal contenuto scientificamente rigoroso, che possano educare ma anche divertire tutti noi».



discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi