Lipidi


giu232010

Nice: meno sale e grassi per evitare morti premature

Gli esperti del Nice britannico hanno messo a punto nuove linee guida che invitano l'industria alimentare a ridurre ulteriormente i livelli di sodio e grassi saturi nei cibi lavorati. Il tutto per evitare nel Paese �quarantamila morti premature dovute...
transparent

gen172011

Acidi grassi giovano nella sindrome premestruale

Uno studio randomizzato, in doppio cieco controllato contro placebo ha verificato l’efficacia dell’integrazione di acidi grassi polinsaturi essenziali, nel migliorare i sintomi della sindrome premestruale (Pms). La sperimentazione è stata condotta su...
transparent

apr62011

Fitosteroli promossi come ipolipidemizzanti di supporto

L’efficacia dei fitosteroli, gli steroli di origine vegetale aggiunti ad alcuni alimenti, è confermata da una recente revisione degli studi clinici in proposito. In realtà l’azione ipocolesterolemizzante degli steroli fu individuata per la prima volta...
transparent

giu152011

Lo stress condiziona, male, le scelte a tavola

Situazioni stressanti che mettono a dura prova l’organismo, sarebbero anche responsabili di una cattiva dieta. Gli stressor agiscono infatti orientando le scelte alimentari verso cibi ricchi di zucchero, di carboidrati e di grassi. Alla base di questo...
transparent

set232011

Omega-3 in aiuto della cute psoriasica

Una ricerca dell’ospedale universitario di Barcellona conferma l’aggiunta di supplementi nutrizionali a base di omega-3 ai consueti trattamenti topici aiuti a ridurre le lesioni al cuoio capelluto
transparent

feb172012

Omega-3 in gravidanza non riducono allergie nei bimbi

L’assunzione da parte della madre di integratori degli acidi grassi polinsaturi a lunga catena della serie n-3 (Lc-Pufa n-3) durante la gravidanza non ha ridotto l'incidenza complessiva di allergie associate all'immunoglobulina E nel primo anno di vita...
transparent

mar42013

I supplementi di DHA in gravidanza fanno bene al neonato

L'assunzione in gravidanza di 600 milligrammi di Dha (acido docosaesaenoico, un acido grasso polinsaturo del gruppo degli omega-3) è associata a un minor rischio per il neonato di basso peso alla nascita e di prematurità. Lo rivela un trial randomizzato...
transparent
Obesità, dall’Ononide un fitocomplesso efficace sull'accumulo di lipidi

lug292022

Obesità, dall’Ononide un fitocomplesso efficace sull'accumulo di lipidi

Le radici di Ononis spinosa L. potrebbero essere utili nel trattare l’obesità e alcune patologie secondarie che ne conseguono. Studiata la capacità anti-adipogenica della radice
transparent

set152022

Attività metaboliche della Cannella

Negli ultimi anni è aumentata l'evidenza scientifica che la cannella possa esercitare degli effetti benefici sul diabete mellito di tipo 2 migliorando gli indici glicemici e lipidici. Il diabete mellito di tipo 2 è una malattia molto diffusa...
transparent
Radice di cicoria, i benefici dell’inulina

dic22022

Radice di cicoria, i benefici dell’inulina

La cicoria è una pianta presente da secoli nella cultura mediterranea e ancora oggi viene raccolta per fini alimentari la radice è apprezzata per le notevoli quantità di inulina
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi