Lipoproteine LDL


nov122008

Statine non appropriatamente prescritte

Uno studio condotto dalla ASL di Foligno (PG) ha verificato l’appropriatezza prescrittiva in medicina generale, delle statine per il controllo del livello di colesterolo LDL. Gli autori hanno valutato i dati clinici di 14.110 pazienti di età...
transparent

gen282011

Dal Biancospino un aiuto contro il colesterolo

Il biancospino (Crataegus laevigata) è una pianta medicinale comunemente impiegata nel trattamento dell’insufficienza cardiaca, oltre che di disturbi psicosomatici. Per chiarire il meccanismo d’azione nella prevenzione cardiovascolare secondaria un team...
transparent

feb92011

Il latte di soia previene l’aterosclerosi

Un recente studio nigeriano è stato disegnato per confermare l’ipotetica azione ipocolesterolemizzante della soia. In particolare, i ricercatori dell’università di Ladoke Akintola (Osun State, Nigeria), hanno analizzato gli effetti del latte di soia sul...
transparent

mag272011

C’è un colesterolo peggiore dell’Ldl

I ricercatori dell'università di Warwick hanno identificato un nuovo tipo di molecola del colesterolo che avrebbe effetti ancora peggiori rispetto al colesterolo Ldl finora considerato responsabile della formazione di placche aterosclerotiche sulla parete...
transparent

giu282011

Mix botanico testato in India: è un buon anticolesterolo

Nei pazienti con ipercolesterolemia primaria e dislipidemia mista risulta efficace l’impiego di una combinazione ottimale di alcune sostanze fitoterapiche. La dimostrazione arriva da uno studio clinico randomizzato, in doppio cieco, a gruppi paralleli,...
transparent

mag172012

Mix vegetale per ridurre i livelli di colesterolo

Nei soggetti con modesta ipercolesterolemia, l’integrazione dietetica con un supplemento a base di tre estratti vegetali si è dimostrata efficace nel ridurre i livelli di colesterolo-Ldl e colesterolo totale
transparent

lug202012

Polipillola promettente per la prevenzione dell'infarto

La polipillola potrebbe prevenire migliaia di infarti e ictus. È questa la convinzione dei ricercatori che hanno portato a termine un nuovo studio su questa promettente politerapia. I dati raccolti su 84 ultracinquantenni hanno dimostrato che il medicinale...
transparent

gen182013

Beta-glucani e ruolo nella dieta

Il giusto apporto di fibre nella dieta giornaliera è necessario per garantire all’organismo la corretta funzionalità. Molti studi svolti in anni recenti hanno provato il beneficio dei beta-glucani, fibre solubili presenti soprattutto nell’orzo e nell’avena.
transparent
Alirocumab, disponibile in Italia in classe Cnn

mar152016

Alirocumab, disponibile in Italia in classe Cnn

Alirocumab, un anticorpo monoclonale indicato in adulti con ipercolesterolemia primaria o dislipidemia mista, è ora disponibile in Italia in classe Cnn (Classe non negoziata), dopo aver ricevuto il parere favorevole del Comitato dei medicinali...
transparent

feb32017

Carciofo più olio d’oliva, una sinergia utile contro le malattie cardiovascolari

È noto che l'aumento del colesterolo e in particolare del colesterolo cattivo Ldl, è direttamente correlato ad un maggiore rischio di malattie cardiovascolari. Questo rischio potrebbe diminuire grazie al carciofo e all'olio d'oliva extravergine
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi