mar272020
Lithium carbonicum, profilo e azione
Il carbonato di Litio è una polvere bianca poco solubile in acqua. È usato soprattutto nel trattamento delle psicosi maniaco-depressive. Indicazioni e posologia
Il
carbonato di Litio è una polvere bianca poco solubile in acqua. È usato soprattutto nel trattamento delle
psicosi maniaco-depressive.
Principali indicazioni
Il rimedio è particolarmente indicato per: i dolori articolari cronici in soggetti gottosi con deformazioni specie delle piccole articolazioni (dita e alluci) ma anche ginocchia, caviglie e spalle; a livello neurologico, dove agisce su un tipo di cefalea che migliora mangiando; infine a livello dell'apparato digerente, utile per le gastralgie che migliorano mangiando.
Sintomi caratteristici e modalità
Indolenzimento e dolori contusivi generalizzati a livello di membra e rachide, dolore sordo all'epigastrio, tachicardie. Peggioramento iniziando il movimento (in reumatologia). Miglioramento con il movimento continuo, oppure con il riposo (in reumatologia), mangiando per la cefalea e la gastralgia.
Posologia
Per i dolori articolari cronici, per la cefalea e per la gastralgia, può essere utile somministrare al malato 5 granuli alla 5 o 7 CH, da una a più volte al giorno, diradando con il miglioramento.
Il simile cura il simile
Lithium carbonicum agisce soprattutto sull'apparato locomotore dove provoca dolori articolari e deformazioni, a livello neurologico con cefalee e nevralgie centrifughe, a livello digerente con gastralgia sorda.
Italo Grassi - Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione.