dic202016
Localizzazione nuove sedi, da CdS gli elementi per una zonizzazione informata
La giurisprudenza ha avuto occasione di sottolineare che il provvedimento di individuazione delle nuove sedi farmaceutiche nel rispetto del parametro demografico fissato dalla legge, rientra tra quelli a contenuto pianificatorio
La giurisprudenza del supremo giudice amministrativo nel corso degli ultimi anni ha avuto occasione di sottolineare che il provvedimento di individuazione delle nuove sedi farmaceutiche nel rispetto del parametro demografico fissato dalla legge, rientra tra quelli a contenuto pianificatorio, cosicché, essendo connotato da ampia discrezionalità, può essere censurato dinanzi alla autorità giudiziaria, sotto il profilo contenutistico, soltanto per evidente e grave irragionevolezza.
Le scelte di localizzazione di nuove sedi, seppur altamente discrezionali, devono, in ogni caso, fondarsi sulla rilevazione della consistenza demografica dei residenti nelle varie zone. La garanzia di una più capillare presenza sul territorio del servizio farmaceutico configurata dalla legge esige che il piano delle farmacie sia deliberato sulla base di informazioni attendibili circa la distribuzione in tutto il territorio comunale del relativo fabbisogno. In difetto dell'acquisizione istruttoria di tutti i dati statistici necessari a deliberare una zonizzazione informata e coerente con l'interesse generale all'equa distribuzione del servizio, le scelte localizzative delle nuove sedi devono intendersi, in ogni caso, inficiate da una grave ed insanabile carenza informativa.
Avv. Rodolfo Pacifico -
www.dirittosanitario.netPer approfondire Consiglio di Stato 26 novembre 2016 - su
www.dirittosanitario.net