farmaci

mar312017

Lombalgia: discutibile efficacia di una sola iniezione intradiscale di glucocorticoidi

Lombalgia: discutibile efficacia di una sola iniezione intradiscale di glucocorticoidi
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine, prima autrice Christelle Nguyen della Sorbonne Paris Cité, Hôpitaux Universitaires Paris Centre, nei pazienti con lombalgia cronica e discopatia attiva una singola iniezione intradiscale di glucocorticoidi riduce la sintomatologia algica dopo un mese dalla somministrazione, ma non dopo un anno. «Da studi precedenti emerge l'utilità di terapie contro l'infiammazione locale, ma mancano dati sull'efficacia a breve termine dell'iniezione intradiscale di glucocorticoidi in pazienti con lombalgia cronica e discopatia attiva» esordisce la ricercatrice, che con i colleghi ha confrontato in due gruppi di 67 e 68 pazienti affetti da lombalgia cronica con discopatia attiva l'efficacia di una singola iniezione intradiscale di 25 mg di prednisolone acetato effettuata durante una discografia, ossia lo studio radiologico del disco mediante mezzo di contrasto, con la discografia da sola valutando l'intensità del dolore dopo un mese come end point primario.

Lo studio randomizzato e controllato, prospettico a gruppi paralleli in doppio cieco, è stato condotto in tre centri di cura terziari in Francia. E i dati raccolti parlano chiaro: una singola iniezione intradiscale di glucocorticoidi riduce l'intensità della lombalgia rispetto al gruppo di controllo un mese dopo l'intervento, con tassi rispettivi di 55,4% e 33,3%. «Tuttavia, a distanza di un anno non era più rilevabile alcuna differenza tra i gruppi, e questa graduale riduzione dell'effetto antalgico necessita di approfondimenti» osservano i ricercatori. In un editoriale di commento David Kennedy della Stanford University scrive: «Nguyen e colleghi hanno evitato un errore frequente negli studi sul dolore, ossia l'uso della media dei risultati nelle popolazioni in cui la sintomatologia algica non è distribuita in modo omogeneo». E conclude: «Gli autori, giustamente, sottolineano che l'efficacia delle iniezioni intradiscali di glucocorticoidi come possibile trattamento per la lombalgia cronica associata a discopatia attiva è discutibile, data la mancanza di beneficio a lungo termine».
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi