Long Covid


Long Covid, efficacia della L-arginina e della vitamina C. Lo studio

nov292021

Long Covid, efficacia della L-arginina e della vitamina C. Lo studio

L'integrazione per 30 giorni di l-arginina e vitamina C migliora i parametri funzionali di pazienti affetti da long Covid L'integrazione per 30 giorni di l-arginina e vitamina C migliora i parametri funzionali di pazienti affetti da long Covid, come dimostra...
transparent
Long Covid, alterazione olfatto e confusione mentale a un anno dall’infezione. Lo studio italiano

feb82022

Long Covid, alterazione olfatto e confusione mentale a un anno dall’infezione. Lo studio italiano

Alterazioni dell'olfatto, cefalea e confusione mentale sono i sintomi, più o meno comuni, del long Covid riscontrati anche dopo un anno dall'infezione da Sars-CoV-2 Alterazioni dell'olfatto, ma anche cefalea e confusione mentale sono i sintomi,...
transparent
Long-Covid: sintomi da monitorare a lungo termine. Iss avvia piano di sorveglianza

feb92022

Long-Covid: sintomi da monitorare a lungo termine. Iss avvia piano di sorveglianza

L'Iss avvia un piano di sorveglianza per il long-Covid per monitorare sintomi che non si esauriscono nelle prime settimane della fase acuta Se a distanza di un mese dall'infezione da SARS-CoV2, nonostante il test negativo, persistono i sintomi del Covid...
transparent
Long Covid, nei vaccinati meno probabilità di avere sintomi

feb112022

Long Covid, nei vaccinati meno probabilità di avere sintomi

Chi ha ricevuto due dosi di vaccino anti-Covid ha meno probabilità di sviluppare sintomi Long Covid dopo la guarigione. Ecco i nuovi dati I soggetti che hanno contratto il Covid e che hanno ricevuto due dosi di vaccino presentano dal 54% al 68%...
transparent
Long-Covid: i sintomi più diffusi in adulti, adolescenti e bambini. I nuovi dati

feb142022

Long-Covid: i sintomi più diffusi in adulti, adolescenti e bambini. I nuovi dati

I sintomi a lungo termine dell'infezione da virus SARS-CoV-2, in long Covid, possono colpire fino a otto adulti su dieci, mentre si raccolgono sempre più dati sulla popolazione pediatrica A oltre due settimane dalla diagnosi di infezione da virus...
transparent
Long Covid, alterazione del microbioma intestinale connessa a persistenza sintomi

feb162022

Long Covid, alterazione del microbioma intestinale connessa a persistenza sintomi

La composizione alterata del microbioma intestinale è fortemente associata a sintomi persistenti nei pazienti con Covid-19 fino a 6 mesi dalla guarigione La composizione alterata del microbioma intestinale è fortemente associata a sintomi...
transparent
Trattamento Long-Covid: riabilitazione personalizzata e supporti nutrizionali

feb172022

Trattamento Long-Covid: riabilitazione personalizzata e supporti nutrizionali

L'approccio principale per il trattamento del cosiddetto Long-Covid è costituito da un adeguato programma di riabilitazione personalizzata con supporti nutrizionali, associati a un corretto stile di vita Il cosiddetto Long-Covid colpisce circa...
transparent
Long-Covid, individuati fattori di rischio e 115 sintomi. Ecco quali sono

feb232022

Long-Covid, individuati fattori di rischio e 115 sintomi. Ecco quali sono

Uno studio condotto tra il 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2021 ha individuato 115 sintomi del long-Covid e i possibili fattori di rischio Si intensifica l'attività di ricerca sul Long-Covid, condizione che colpisce un'importante percentuale di...
transparent
Covid-19 e influenza: sintomi e complicanze post infezione a confronto. I pazienti più a rischio

feb242022

Covid-19 e influenza: sintomi e complicanze post infezione a confronto. I pazienti più a rischio

Uno studio ha messo a confronto il rischio di alcune complicanze da Covid-19 e quelle post influenza: particolare attenzione va rivolta a determinate popolazioni di pazienti Rispetto all'infezione da virus influenzale, il Covid-19 aumenta il rischio di...
transparent
Long Covid. Servono standard per diagnosi e gestione dei sintomi. Nuovo studio fa chiarezza

mar162022

Long Covid. Servono standard per diagnosi e gestione dei sintomi. Nuovo studio fa chiarezza

Uno studio su Annals of Internal Medicine fa chiarezza su come standardizzare gli studi e la raccolta di evidenze dal real-world Formulare una definizione precisa e valutabile in modo obiettivo del Long Covid, che sia applicabile in modo ampio, e focalizzarsi...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi