giu302014
Mai più sotto pressione: al via nuova campagna contro l'ipertensione
Parte a luglio e proseguirà nei mesi di agosto e settembre "Mai più sotto pressione", la nuova campagna di sensibilizzazione promossa dalle farmacie della Rete farmacisti preparatori. Si tratta di un gruppo di farmacisti italiani in prima linea nel consiglio, nella selezione e nella proposta di prodotti e servizi di alta qualità dedicati alla cura della persona. Come suggerisce il titolo dell'iniziativa, i farmacisti della Rete si occuperanno stavolta dei problemi legati alla pressione arteriosa. «L'ipertensione è uno dei principali fattori di rischio delle malattie cardiovascolari. - spiega
Santo Barreca, uno dei rappresentanti di Rete farmacisti preparatori - Stando ai dati forniti dall'Osservatorio epidemiologico cardiovascolare/Health examination survey, in Italia il 56% degli uomini e il 43% delle donne di età compresa tra i 35 e i 79 anni sono ipertesi. Una problematica che non va trascurata e un appello al quale Rete farmacisti preparatori, da sempre attenta al benessere e alla salute della persone, non può non rispondere attivandosi in termini di prevenzione e di divulgazione conoscitiva». Sono 170 le farmacie aderenti alla Rete e sono dislocate su tutto il territorio nazionale: durante i prossimi tre mesi, i cittadini potranno ricevere consigli utili e suggerimenti per prevenire l'ipertensione e l'ipotensione in colloqui con il farmacista mirati a studiare a fondo le esigenze personali e lo stile di vita di ognuno. I cittadini riceveranno anche delle schede dietoterapiche con indicazioni specifiche su come affrontare l'ipertensione e l'ipotensione e l'innovativo diario metabolico, un diario personale da compilare nel tempo per monitorare regolarmente non solo la pressione, ma anche altri parametri quali la glicemia, il livello dei trigliceridi e il livello ottimale di colesterolemia totale. Infatti, l'obiettivo della campagna è di indicare ai cittadini quali parametri fisiologici tenere sotto controllo per mantenere il loro benessere, in primis il controllo della pressione arteriosa per prevenire il rischio di malattie cardiovascolari.
Renato Torlaschi