Malaria


dic42008

Antimalarico efficace e sicuro

Il trattamento antimalarico di Novartis, combinazione di artemetere (derivato da artemisinina) e lumefantrina (Coartem), è stato valutato dalla Food and Drug Administration come efficace e sicuro. L’azienda ha inoltrato la richiesta di approvazione...
transparent

dic112008

Pfizer e Sigma-Tau portano l’antimalarico in Africa

Pfizer e Sigma-Tau hanno siglato un accordo di licenza e fornitura per la commercializzazione in Africa di Eurartesim, nuova terapia combinata con diidroartemisinina e piperachina, a dose fissa, per il trattamento della malaria. Il farmaco, in fase III...
transparent

mar152011

Chinino: non più prima scelta per la malaria

L’ultimo aggiornamento della Cochrane per i trattamenti della malaria promuove l’impiego di artesunato, un farmaco antimalarico derivato dalle erbe utilizzate nella medicina cinese, per i casi di malaria grave, sia negli adulti che nei bambini. Con i...
transparent

mar292011

10 aprile Giornata mondiale della medicina omeopatica

Si celebra domenica 10 aprile la Giornata mondiale della medicina omeopatica, manifestazione internazionale indetta dalla Lmhi, Liga medicorum homeopatica internationalis, il più antico e autorevole organismo mondiale nel campo dell'omeopatia, creata...
transparent

apr192011

Dai chemioterapici una nuova strategia contro la malaria

Alla vigilia della Giornata mondiale della malaria, che si celebra il 25 aprile, l’Unione europea annuncia i risultati di una ricerca che apre nuove prospettive di trattamento con farmaci inibitori delle chinasi, originariamente destinati a bloccare la...
transparent

apr262011

Malaria day, sempre vulnerabili turisti e viaggiatori

Il 25 aprile si è celebrata la Giornata mondiale della malaria, promossa dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per monitorare gli sforzi internazionali attuati per tenere sotto controllo questa patologia, con l'ambizioso obiettivo di giungere...
transparent

giu272011

Ue indica trattamento della malaria come farmaco orfano

La European medicines agency (Ema) ha raccomandato l’approvazione della combinazione fissa diidroartemisinina e piperachina, indicata per il trattamento di malaria non complicata in soggetti adulti, bambini e neonati di 6 mesi che pesano più di 5kg. Si...
transparent

lug62011

Test rapidi per malaria, più accuratezza e meno farmacoresistenza

Una nuova revisione sistematica Cochrane ha valutato l’accuratezza dei test diagnostici rapidi, concludendo che rappresentano «un ulteriore passo in avanti verso il raggiungimento della precisione nella diagnosi di malaria e la chiave per assicurare il...
transparent

ott72011

Combinazione fissa anti-malaria: positivi i risultati degli studi

Gli studi clinici condotti sui pazienti trattati con il trattamento a combinazione fissa diidroartemisinina/piperachina della malaria hanno confermato l'alta percentuale di guarigione, superiore al 95%
transparent

apr102012

Malaria, ceppi resistenti ad artemisinina

Un ceppo resistente all’ultimo ritrovato contro la malaria, l'artemisinina, sta emergendo ai confini tra Birmania e Thailandia. Lo affermano due studi, uno pubblicato su Lancet e uno su Science
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi