Malattia cronica


apr112011

Medicine complementari: non sono solo un’alternativa

Le medicine complementari e alternative (Cam) sono molto popolari, però poco si sapeva di come vengono utilizzate in relazione alla medicina tradizionale. Aiuta a fare chiarezza un’indagine britannica focalizzata proprio su come i malati integrano rimedi...
transparent

ott282011

Malattie croniche priorità anche per paesi in via di sviluppo

L'impatto delle malattie croniche, principalmente quelle cardiovascolari, i tumori, il diabete e le patologie respiratorie, «è ormai su scala mondiale»
transparent

apr82013

Le farmacie Walgreens gestiranno le malattie croniche

Walgreens, una famosa catena di farmacie di quartiere degli Stati Uniti, ha deciso di includere le patologie croniche tra i servizi offerti da quasi tutti i suoi ambulatori. Walgreens conta 370 ambulatori di presa in carico (Take care clinic) studiati...
transparent
Uk, gestione cronici: occasione per allineare incentivi a Gp e farmacie

gen172014

Uk, gestione cronici: occasione per allineare incentivi a Gp e farmacie

Nel Regno Unito i farmacisti di comunità chiedono un maggior coinvolgimento nella discussione aperta sugli incentivi finanziari del nuovo contratto della medicina primaria. La consultazione pubblica sulle proposte di nuovi indicatori clinici per la gestione...
transparent
Paziente cronico, il farmacista  può fare la sua parte

feb282014

Paziente cronico, il farmacista può fare la sua parte

Spiegare al paziente che i farmaci andranno assunti a lungo termine, anche quando non avverte sintomi e chiedergli quali siano i risultati che si aspetta di ottenere con la terapia. Sono solo alcune di una serie di strategie proposte dalla Royal pharmaceutical...
transparent
Sifo: per gestione cronicità su territorio serve riconciliazione terapeutica

mag262014

Sifo: per gestione cronicità su territorio serve riconciliazione terapeutica

Per evitare che nelle fasi di passaggio ospedale-territorio del paziente in terapia, una comunicazione carente possa esporre al rischio di errori terapeutici, è necessario effettuare la "riconciliazione”, vale a dire un accompagnamento del paziente, ovunque...
transparent
Asma, farmacisti francesi remunerati per presa in carico pazienti

giu42014

Asma, farmacisti francesi remunerati per presa in carico pazienti

Presto disponibile nelle farmacie francesi un nuovo servizio di accompagnamento per i pazienti asmatici, per il quale è prevista una remunerazione al farmacista che esegue almeno due interviste sulla terapia nel corso dell’anno, o un colloquio se...
transparent
Creg in Lombardia si ampliano. Regione apre a farmacie come erogatori

mar72015

Creg in Lombardia si ampliano. Regione apre a farmacie come erogatori

La sperimentazione dei Chronic Related Group (Creg), il modello della Lombardia di gestione della cronicità che applica alla presa in carico del paziente un sistema di budgettizzazione simile ai Drg ospedalieri, non solo proseguirà, ma nel...
transparent
Gestione cronicità, ruolo della farmacia da declinare nei nuovi asset territoriali

mar142015

Gestione cronicità, ruolo della farmacia da declinare nei nuovi asset territoriali

Se tra gli obiettivi che i servizi sanitari regionali si pongono c'è la gestione e la presa in carico dei pazienti con patologie croniche, attraverso percorsi di governo clinico, integrazione multiprofessionale, continuità assistenziale,...
transparent
Accordo Asl Brescia, farmacisti e mmg per gestione cronicità in percorsi cura

lug222015

Accordo Asl Brescia, farmacisti e mmg per gestione cronicità in percorsi cura

Un progetto formativo sulle principali patologie croniche - due i moduli già ultimati, nel 2014 sulle malattie respiratorie e nel 2015 sul diabete - e il coinvolgimento dei farmacisti al tavolo con Asl e medici di medicina generale per la revisione...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi