Malattia di Alzheimer


ott92008

L’Alzheimer si controlla con un cerotto

E’ disponibile in classe A, nelle Unità di valutazione Alzheimer (UVA), la rivastigmina in formulazione transdermica di Novartis, per il trattamento dei sintomi dell'Alzheimer nelle forme da lieve a moderatamente grave. "Rappresenta un...
transparent

mar212012

La dieta mediterranea salva dalla demenza

Uno studio spagnolo su anziani ad alto rischio cardiovascolare dimostra che la dieta mediterranea, ricca di antiossidanti, migliora le capacità cerebrali, riducendo il rischio di deficit cognitivo e demenza
transparent

lug182012

Alzheimer e Hiv, novità dall’Fda

L’Fda ha autorizzato florbetapir (Amyvid di Eli Lilly) un radiotracciante che, insieme alla tomografia a emissione di positroni (Pet), permette ai medici di individuare i depositi nel cervello di proteina amiloide. Iniettato in vena attraverso il sangue...
transparent
Più di un farmaco comune ha effetti anche sull''Alzheimer

giu202013

Più di un farmaco comune ha effetti anche sull'Alzheimer

Molti farmaci prescritti per malattie comuni potrebbero influenzare la storia naturale della malattia di Alzheimer, almeno secondo i ricercatori del Mount Sinai Medical Center di New York, che hanno pubblicato su PLoS One le loro conclusioni. Spiega ...
transparent
Usa e Ue: nuovi farmaci dalle agenzie regolatorie

lug32013

Usa e Ue: nuovi farmaci dalle agenzie regolatorie

Via libera negli Usa al primo trattamento non ormonale per la cura delle vampate associate alla menopausa. Il medicinale è a base di paroxetina (Brisdelle di Hisamitsu Pharmaceutical) autorizzato dall’Fda con l’indicazione alla terapia  dei sintomi...
transparent
Farmacie e demenza, Trabucchi: studiare per essere preparati

lug82013

Farmacie e demenza, Trabucchi: studiare per essere preparati

Il numero di pazienti affetti da demenza è destinato a raddoppiare nei prossimi 20 anni, almeno secondo le stime della Gran Bretagna, dove si discute di come meglio istruire i farmacisti perché siano di aiuto ai malati di Alzheimer e ai loro familiari....
transparent
Alzheimer, da Nih finanziamento per nuova terapia

set202013

Alzheimer, da Nih finanziamento per nuova terapia

Il National institute of health statunitense (Nih) ha stanziato circa 33 milioni di dollari per uno studio che testerà un farmaco su persone che non hanno sintomi del morbo di Alzheimer, ma hanno una mutazione genetica che predispone. Tutta la sperimentazione...
transparent
Dalle agenzie regolatorie Ue ed Usa nuove autorizzazioni

set22014

Dalle agenzie regolatorie Ue ed Usa nuove autorizzazioni

L'Agenzia europea per i medicinali ha dato il via libera a un nuovo mezzo di contrasto diagnostico a base di flutemetamolo 18F (Vizamyl di GE Healthcare), da somministrare endovena durante l'esecuzione della Pet (tomografia a emissione di positroni),...
transparent
Uso a lungo termine di benzodiazepine aumenta il rischio di Alzheimer

set122014

Uso a lungo termine di benzodiazepine aumenta il rischio di Alzheimer

Le benzodiazepine, soprattutto se utilizzate per lunghi periodi, possono aumentare il rischio di insorgenza di malattia di Alzheimer. A parlarne è uno studio caso-controllo realizzato in Quebec, Canada, e pubblicato sul British medical journal,...
transparent

apr172015

Whitania e Bacopa, le piante del cervello delle medicina Ayurvedica

La whitania somnifera e la bacopa monnieri sono 2 piante utilizzate da secoli nella medicina Ayurvedica per le loro azioni nootroope, ansiolitiche e neuro protettive
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi