Malattie articolari


ott232008

Poca innovazione per le poliartriti italiane

In Italia resta ancora un paese europeo con un accesso ai farmaci biologici ancora limitato, anche per i pazienti con poliartriti, fra cui l'artrite reumatoide e la spondilite anchilosante: solo il 7% dei malati assume farmaci. Secondo Antonella Celano,...
transparent

giu192010

Celecoxib meno aggressivo sul tratto gastrointestinale

Pfizer ha annunciato i risultati da uno studio testa-a-testa pubblicato da Lancet che dimostra che i pazienti con artrite a rischio di problemi gastrointestinali che hanno ricevuto celecoxib (Celebrex) hanno un’incidenza significativamente più...
transparent

giu192010

Vitamina D terapeutica per artrite reumatoide

I nuovi studi presentati al congresso della Lega Europea contro le Malattie Reumatiche (Eular) dimostrano che i bassi livelli di vitamina D nelle persone che soffrono di diverse forme di malattie reumatiche, sono associati a un rischio aumentato di mortalità...
transparent

ott272011

Profilo e azione di Arnica Montana

Pianta appartenente alla famiglia delle Composite. Conosciuta anche come Arnakis o pelle di agnello per la lanugine che ricopre le foglie. Per secoli utilizzata dal popolo come “pianta del traumatizzato”, dal 1600 viene studiata anche dal mondo scientifico...
transparent

dic22011

Terapia con celecoxib per l’artrosi: meglio continuativa

Il trattamento continuo con celecoxib risulta significativamente più efficace del suo impiego intermittente per la prevenzione degli episodi flogistici dolorosi dell'artrosi a livello dell'anca e del ginocchio, senza causare un aumento di eventi avversi,...
transparent

gen172012

Pollice verso all’uso di erbe contro l’artrite

Non solo i fitoderivati sarebbero inefficaci, ma in alcuni casi addirittura interferirebbero con i medicinali classici. Secondo i risultati dell’ultima review, sull’impiego di terapie alternative per il controllo dei sintomi dolorosi dell’osteoartrite,...
transparent
Nuovi farmaci in arrivo per malattie e tumori rari

set112013

Nuovi farmaci in arrivo per malattie e tumori rari

L’agenzia regolatoria europea (Ema – European medicine agency) ha autorizzato l’immissione in commercio di lomitapide (Lojuxta di Aegerion Pharmaceuticals) in capsule per il trattamento degli adulti con ipercolesterolemia familiare omozigote. Lomitapide...
transparent
Osteoartrite, benefici da estratti di avocado e soia

ott172013

Osteoartrite, benefici da estratti di avocado e soia

L'osteoartrite (Oa) è una malattia degenerativa caratterizzata da alterazioni sinoviali, da distruzione della cartilagine articolare e dell'osso subcondrale. Questa condizione colpisce e debilita circa il 10 % della popolazione di età compresa tra i...
transparent
Ema: restrizioni d’uso per i medicinali a base di tiocolchicoside

nov262013

Ema: restrizioni d’uso per i medicinali a base di tiocolchicoside

I farmaci sistemici a base di tiocolchicoside devono essere utilizzati solo a basse dosi, come terapia addizionale, a breve termine, per il trattamento delle contratture muscolari dolorose derivanti da condizioni patologiche della colonna vertebrale....
transparent
Glucosamina, dalla Francia osservazioni su efficacia ed eventi avversi

ott142015

Glucosamina, dalla Francia osservazioni su efficacia ed eventi avversi

I prodotti che contengono glucosamina, uno dei componenti costitutivi essenziali del processo di biosintesi della cartilagine, sono consigliati per la loro attività di condroprotettori in grado di rallentare la progressione del danno articolare...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi