mar72011
Tai chi in reumatologia: allena il corpo e rilassa la mente
L’ampio corredo sintomatico di malattie reumatiche croniche come l’osteoartrite, l’artrite reumatoide e la fibromialgia, è il risultato di complesse interazioni tra aspetti psicologici e biologici correlati alla malattia. Molto spesso i pazienti sperimentano...

mar92011
Olio di pesce mantiene il tono muscolare
Una supplementazione dietetica con olio di pesce sarebbe in grado di prevenire la perdita di massa muscolare e di peso che spesso si verifica nei pazienti sottoposti a chemioterapia. Lo dimostra l’analisi dei dati di uno studio, piccolo ma significativo,...

apr142011
Dopo un tumore al seno l’olio di pesce sostiene la muscolatura
I supplementi di olio di pesce aiutano a prevenire la perdita di massa muscolare dopo un trattamento di cancro al seno. Lo indica una ricerca della Scuola di studi del movimento umano dell'università del Queensland, in Australia, che sarà presentata...

ott272011
Profilo e azione di Arnica Montana
Pianta appartenente alla famiglia delle Composite. Conosciuta anche come Arnakis o pelle di agnello per la lanugine che ricopre le foglie. Per secoli utilizzata dal popolo come “pianta del traumatizzato”, dal 1600 viene studiata anche dal mondo scientifico...

dic102012
I traumi minori nello sport
Trattasi di patologie muscoloscheletriche che possono interessare sia chi pratica sport a livello agonistico che amatoriale, sovraffaticando spesso strutture muscolari e tendinee. Nel neofita può capitare sovente che trascuri alcune sue condizioni, come...

feb272013
Farmaci per la fibromialgia: una Cochrane li mette in discussione
Benefici o dannosi? Ancora non è dato saperlo, almeno secondo le ambigue conclusioni di una recente revisione pubblicata sulla Cochrane Library: due tra i farmaci più comuni contro il dolore da fibromialgia reumatica sono risultati efficaci nel 22 per...

lug102013
Cannabinoidi spray per la spasticità nella Sclerosi multipla
È disponibile anche in Italia il medicinale a base di Thc (delta-9-tetraidrocannabinolo) e Cbd (cannabidiolo) in formulazione spray per somministrazione oromucosale. Sativex di Almirall ha dimostrato di alleviare i sintomi da spasticità della sclerosi...

set122013
Profilo e azione di Ignatia amara
Strychnos ignatii è il nome botanico di una liana delle Filippine appartenente alla famiglia delle Loganiacee. Il frutto è una bacca globosa, liscia e verdastra contenente 10-12 semi. Nella sperimentazione i sintomi che emergono sono essenzialmente spastici, indotti da modificazioni sulla sfera psichica.


nov262013
Ema: restrizioni d’uso per i medicinali a base di tiocolchicoside
I farmaci sistemici a base di tiocolchicoside devono essere utilizzati solo a basse dosi, come terapia addizionale, a breve termine, per il trattamento delle contratture muscolari dolorose derivanti da condizioni patologiche della colonna vertebrale....