Malattie del metabolismo e della nutrizione


nov102011

Efsa: cibi sicuri, residui di pesticidi sempre più nei limiti

Secondo l’ultima relazione dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) il 97,4% dei campioni analizzati rientra nei livelli massimi di residui consentiti, con un incremento di circa un punto percentuale rispetto al 2008. I Paesi relatori (tutti...
transparent

apr152013

Cosmofarma, appuntamenti e focus sul tema nutrizione

Basta scorrere il programma del prossimo Cosmofarma per capire come la nutrizione sia un elemento sempre più centrale per la professione di farmacista. Lo stesso andamento del mercato ne è un’ulteriore conferma, visto che nei recenti dati presentati da...
transparent

nov142014

Peperoncino in medicina: da analgesico al trattamento dell’obesità

Il peperoncino è entrato nelle tradizioni mediche di molti paesi. La sua azione farmacologica principale è l’analgesia, generata dal legame tra i capsaicinoidi ed il recettore dolorifico Trpv1. Recentemente una metanalisi ne ha valutato anche il potenziale anti-obesità
transparent
Contest Farmacia Etica-Marco Belli premia la ricetta (di cucina) della salute

mar272015

Contest Farmacia Etica-Marco Belli premia la ricetta (di cucina) della salute

Nell'anno dell'expo 2015, in cui il leit motiv è l'alimentazione, Farmacia Etica-Marco Belli dedica l'edizione annuale del proprio contest alla miglior ricetta, non medica ma di cucina, ideata dai farmacisti italiani per ritrovare o mantenere salute...
transparent
Acido folico e allattamento a seno, Iss: scelte fondamentali per gravidanza e primi 2 anni di vita

nov282019

Acido folico e allattamento a seno, Iss: scelte fondamentali per gravidanza e primi 2 anni di vita

Dati Iss su Sorveglianza dei primi mille giorni di vita dei bambini: aumenta la consapevolezza delle "buone pratiche" ma ancora si stenta a riconoscere l'importanza acido folico e allattamento Sono stati presentati all'Istituto superiore di sanità...
transparent
Alimenti medici speciali, Aziende: impegno per rimuovere disuguaglianze accesso

dic132019

Alimenti medici speciali, Aziende: impegno per rimuovere disuguaglianze accesso

Nutrizione medica: ancora diseguaglianza territoriale dell'accesso agli alimenti a fini medici speciali destinati a persone affette da patologie Le aziende che si occupano di nutrizione medica in Italia hanno presentato un Manifesto per porre all'attenzione...
transparent
Nutrizione sana, nasce il decalogo del ministero: sì a dieta mediterranea, no cibi di sintesi

feb242023

Nutrizione sana, nasce il decalogo del ministero: sì a dieta mediterranea, no cibi di sintesi

Il ministero della Salute ha messo a punto un decalogo per un'alimentazione sana e sostenibile che tra i capisaldi vede la dieta mediterranea. Nutrire è prevenire Il ministero della Salute ha messo a punto un decalogo per un'alimentazione sana...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi