nov102011
Efsa: cibi sicuri, residui di pesticidi sempre più nei limiti
Secondo l’ultima relazione dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) il 97,4% dei campioni analizzati rientra nei livelli massimi di residui consentiti, con un incremento di circa un punto percentuale rispetto al 2008. I Paesi relatori (tutti...

apr152013
Cosmofarma, appuntamenti e focus sul tema nutrizione
Basta scorrere il programma del prossimo Cosmofarma per capire come la nutrizione sia un elemento sempre più centrale per la professione di farmacista. Lo stesso andamento del mercato ne è un’ulteriore conferma, visto che nei recenti dati presentati da...

nov142014
Peperoncino in medicina: da analgesico al trattamento dell’obesità
Il peperoncino è entrato nelle tradizioni mediche di molti paesi. La sua azione farmacologica principale è l’analgesia, generata dal legame tra i capsaicinoidi ed il recettore dolorifico Trpv1. Recentemente una metanalisi ne ha valutato anche il potenziale anti-obesità



