dic102010
Omega-3 ultrapuro candidato per proteggere colonretto
Un componente dell’olio di fegato di pesce, l’acido eicosapentaenoico ultrapuro (Epa-Ffa) ha dimostrato, in modelli animali, di inibire la crescita adenomi intestinali. Lo ha rilevato uno studio condotto in collaborazione con il Baylor University Medical...

nov222011
Federfarma Pescara, disposta a distribuire presidi incontinenza
Disponibilità a organizzare un sistema di distribuzione gratuita di presidi per l’incontinenza dopo le difficoltà denunciate da quanti usufruiscono del servizio. È questa la risposta data da Federfarma Pescara che si legge nelle parole del responsabile...

gen242012
Tumori: troppi fumatori non smettono dopo la diagnosi
Un elevato numero di pazienti fumatori continua a fumare anche dopo la diagnosi di tumore. È quanto rivela uno studio americano condotto dall’Harva medical school e pubblicato on line dalla rivista Cancer. In particolare, la ricerca è stata condotta su...

mar122012
La stipsi nel paziente cronico
È una delle patologie intestinali più diffuse e spesso mal gestite dal paziente, il quale avverte una sensazione di defecazione incompleta, ridotta frequenza di emissione con presenza di feci dure. Un'evacuazione può essere ritenuta nella norma se avviene...

apr232012
Ca colon-retto, la prevenzione inizia in farmacia con un kit
«Le farmacie sono ormai protagoniste importanti nella prevenzione di patologie importanti come i tumori ed il farmacista oggi ha ormai un ruolo sanitario e sociale di fondamentale importanza strategica». È con queste parole che Stefano Raspa segretario...

apr262012
Profilo e azione di Nux vomica
Strychnos nux vomica è una pianta della famiglia delle Loganiacee. La Tintura madre preparata dai semi contiene tra i principi attivi gli alcaloidi stricnina e brucina che hanno effetto curarizzante e convulsivante

mag242012
Profilo e azione di Aloe ferox
L’Aloe ferox, pianta della famiglia delle Liliacee, diffusa nelle zone sud africane, è nota per il succo contenuto nelle sue foglie carnose con proprietà lassative. In omeopatia è impiegata per curare diversi disturbi intestinali

giu72012
Profilo e azione di Graphites
La grafite, sostanza comunemente nota per il suo utilizzo nella produzione di mine da matite, trova indicazione in omeopatia nella cura di diversi disturbi cutanei, gastrointestinali, circolatori ed endocrini

nov212012
Novità dalle agenzie regolatorie: autorizzazioni Fda e pareri Chmp
Negli stati uniti la Food and drug administration (Fda) ha concesso l’autorizzazione alla commercializzazione di eltrombopag (Promacta di GlaxoSmithKline) molecola per il trattamento della trombocitopenia correlata a epatite C cronica. Si stratta della...

feb132013
Due nuove molecole per la cura dei tumori
La Food and drug administration, agenzia regolatoria statunitense, ha garantito la procedura di registrazione accelerata a pomalidomide (Pomalyst di Celgene) per il trattamento di pazienti con mieloma multiplo la cui malattia sia peggiorata, nonostante...