set42008
Lantiaritmico protegge dallictus
Un'ulteriore analisi dello studio ATHENA, sulla morbilità e mortalità cardiovascolari, dimostra che il dronedarone, farmaco antiaritmico prodotto da Sanofi-Aventis, riduce il rischio di ictus del 34%, nei pazienti con fibrillazione atriale,...

feb32011
Prevenzione cardiovascolare, oltre ai farmaci serve strategia
Negli Stati Uniti sono 299 i farmaci per prevenire o trattare patologie cardiache e ictus, in fase clinica o in attesa di revisione da parte della Food and drug administration. Il dato emerge da un’analisi elaborata da Pharmaceutical Research and Manufacturers...



set142011
Il farmacista fa la differenza nella cura del paziente Cdv
Gli interventi terapeutici per migliorare la gestione dei fattori di rischio maggiori per la prevenzione delle patologie cardiovascolari, hanno maggior successo se sono dirette da un farmacista in modo esclusivo o in collaborazione con il medico o l’infermiere....



mag92013
Alto rischio cardiovascolare: nessun beneficio da omega3
Per verificare se l’assunzione giornaliera di un grammo di acidi grassi polinsaturi (Omega-3) potesse prevenire le principali complicanze in una popolazione ad alto rischio cardiovascolare, è stata realizzata la ricerca “Rischio e prevenzione”, da un...

giu62013
Bastano pochi minuti per prevenire evento cardiovascolare
L’interazione diretta farmacista-paziente potrebbe essere la chiave del successo, o del fallimento, dell’iniziativa federale Million hearts per prevenire 1 milione di attacchi di cuore e ictus entro il 2017, secondo l’opinione di Salvatore Giorgianni...
