set232008
La laringite diventa ambientale
L'esposizione quotidiana a fumo di sigaretta, allergeni, acari e smog può essere all'origine della laringite, anche cronica, secondo quanto riscontrato dai ricercatori dell'UC Davis Health System Department of Otolaryngology di Sacramento (California)....

set292011
Profilo e azione di Bryonia Alba
Bryonia alba, o Vite bianca, è una pianta comune dell'Europa centrale della famiglia delle Cucurbitacee. La sua radice, una grossa rapa chiamata “rapa del diavolo”, è raccolta in luglio-agosto, prima della fioritura. Contiene, tra i suoi principi attivi,...


ott42012
Profilo e azione di Spongia Tosta
Spongia Tosta è costituita dagli scheletri torrefatti di animali, ricca di iodio, bromo e silice, mostra un tropismo essenziale sulle mucose respiratorie, dove provoca un’irritazione secca e un’azione sui tessuti ghiandolari quali tiroide e testicoli.

feb72013
Profilo e azione di Ferrum Phosphoricum
Il Fosfato ferroso ferrico è una polvere blu ardesia, miscela di fosfato ferroso idrato e fosfato ferrico, che cura gli stati infiammatori accompagnati da febbre poco elevata, astenia, congestioni localizzate e fenomeni emorragici localizzati.

dic202013
Influenza KO con gargarismi di Asa e vapori di mentolo
L’acido acetilsalicilico (Asa) in forma solubile è il miglior rimedio per il mal di gola. Uno dei principali sintomi dei mali invernali, come influenza e raffreddore, può essere alleviato semplicemente con una terapia topica. Lo dimostra uno studio dell’university...