gen202011
Usa, crema solare ad “ampio spettro” non dà protezione efficace
L’analisi dei componenti di alcune creme per proteggere il viso dai raggi ultravioletti ha rivelato che, nella maggior parte dei casi, non contengono combinazioni e concentrazioni adeguate di ingredienti per svolgere questa funzione. L’equipe di dermatologi,...

giu42012
Le lesioni elementari della pelle
I criteri di identificazione di una lesione cutanea sono dovuti all'identificazione delle lesioni primitive: eritema, pomfo, vescicola, bolla, papula, nodulo e nodosità e di quelle secondarie, suddivisibili in: crosta, erosione, ragade, ulcerazione e...

apr112013
Cosmetici, piacere e buonumore, i fattori che vincono al banco
La pelle è l'organo sensoriale più esteso e toccarla produce diverse emozioni. Stendere una crema di bellezza, quindi, può contribuire a farci stare meglio anche quando la cute è malata, soprattutto se si impiegano ingredienti che facilitano la scorrevolezza,...

ott72013
La sindrome di Sjogren
È una sindrome cronica complessa costituita da un insieme di segni e sintomi (principalmente xeroftalmia, xerostomia e connettiviti). Il meccanismo patogenetico consiste in un processo auto-immune. È determinata dall'accumulo di un infiltrato linfocitario...

nov72013
Profilo e azione di Thuja occidentalis
Thuja occidentalis appartiene alla famiglia delle Cupressacee, il suo habitat naturale è in Canada e nord America, mentre si coltiva in Europa a scopo ornamentale. La tintura madre è preparata dai ramoscelli giovani raccolti in primavera e contiene tannini, oli essenziali e flavonoidi.