Malattie della prostata


nov242008

Silodosina in attesa di autorizzazione

E’ stata presentata all’EMEA la richiesta di autorizzazione al commercio di una nuova specialità farmaceutica a base di silodosina, indicata per il trattamento dei sintomi dell'iperplasia prostatica benigna. Lo annuncia in una nota l'italiana...
transparent

mar312011

Ue approva trattamento per tumore alla prostata

La Commissione Europea ha autorizzato l'immissione in commercio di un farmaco per il trattamento di seconda linea di pazienti affetti da carcinoma della prostata metastatico ormono-refrattario (mHrpc), precedentemente trattati con un chemioterapico contenente...
transparent

giu72011

Contro i tumori meglio non cedere al sovrappeso

Chi ha un indice di massa corporea superiore alla norma ha anche un rischio maggiore del 20% di ammalarsi di tumore. A puntare i riflettori sul legame tra cancro e sovrappeso sono gli esperti riuniti a Chicago per il congresso mondiale di oncologia (Asco)....
transparent

giu282011

Tumore prostata: nuovi farmaci Usa efficaci ma troppo cari

Le nuove terapie potrebbero costare alla nazione «miliardi di dollari in spese mediche», una cifra che il sistema non può permettersi, soprattutto perchè l’80% dei pazienti sono in Medicare
transparent

ott112011

Diabete, ipertrofia prostatica e Bpco, le approvazioni fda

Serie di approvazioni dalla Food and drug administration (Fda) che nei giorni scorsi ha autorizzato la combinazione sitagliptin/simvastatina, una nuova indicazione di tadalafil e una nuova formulazione spray per la combinazione ipratropio bromuro e albuterolo...
transparent

ott262011

Serenoa repens non supera l’esame per l’iperplasia prostatica

L’estratto dei frutti di Serenoa repens (o Saw palmetto in inglese, palma nana originaria degli Stati Uniti) è ampiamente utilizzato per trattare i sintomi delle basse vie urinarie correlati all’iperplasia prostatica benigna. Tuttavia evidenze recenti...
transparent

nov72012

Ema autorizza nuovi farmaci e nuove indicazioni

L’agenzia regolatoria europea (Ema) ha approvato everolimus (Votubia di Novartis) per il trattamento dell’angiomiolipoma renale associato a sclerosi tuberosa complessa (Tsc), negli adulti a rischio di complicanze che però non necessitano di chirurgia...
transparent

apr162013

Anche in Italia il nuovo farmaco per il carcinoma prostatico

Da questo mese è disponibile anche in Italia abiraterone, nuovo farmaco a somministrazione orale approvato a settembre 2011 dall'Ema, per il trattamento del ca prostatico resistente alla terapia ormonale classica in pazienti che hanno già ricevuto un...
transparent
Tumori, colite, ictus: nuovi farmaci in Usa

mag222013

Tumori, colite, ictus: nuovi farmaci in Usa

L’Fda ha autorizzato un chemioterapico a base di radio 223 cloruro (Xofigo di Bayer e di Algeta) per il trattamento nell’uomo del carcinoma alla prostata all’ultimo stadio, resistente alla castrazione chimica, che sia metastatizzato alle ossa ma non ad...
transparent
Nuove molecole e nuove indicazioni: le novità in Europa e Usa

nov62013

Nuove molecole e nuove indicazioni: le novità in Europa e Usa

Autorizzazione europea centralizzata per defibrotide (Defitelio di Gentium) per il trattamento della patologia veno-occlusiva epatica grave, negli adulti e nei bambini che debbano essere sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche. Approvato...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi