Malattie delle ghiandole sebacee


ott102008

Spot ingannevoli sul contraccettivo orale

Due spot mandati in onda negli Stati Uniti, per promuovere l'uso del contraccettivo orale Yaz di Bayer, sono stati ritenuti ingannevoli dalla Food and Drug Administration (FDA), che ha inviato una lettere d'avvertimento all'azienda. Il messaggio promozionale,...
transparent

giu222010

Cambia il tempo dei brufoli

Stanno cambiando le età in cui compare l’acne: �Da un lato la pubertà precoce la anticipa spesso intorno ai 9-10 anni, dall'altra sono sempre più numerosi i casi di acne adulta fra le donne� spiega Riccarda Serri , specialista...
transparent

lug132011

Isotretinoina per l’acne: a basse dosi è più gradita

Il trattamento dell’acne moderata con isotretinoina, per un periodo di 16-32 settimane, è una scelta terapeutica consolidata, con efficacia comprovata da molti trial clinici. Ulteriori ricerche si sono però recentemente concentrate sull’impiego di questa...
transparent

lug152011

Contro dermatite seborroica meglio una terapia combinata

Per trattare efficacemente la dermatite seborroica del cuoio capelluto è meglio usare una terapia di combinazione con shampoo di clobetasolo propionato ketoconazolo, anziché ketoconazolo da solo. Lo ha verificato uno studio coordinato da Jean-Paul Ortonne...
transparent

set212011

Acne tardiva, donne stressate più a rischio

L’acne non è più un problema solo delle pelli giovani, fascia di età in cui colpisce l’80% degli adolescenti, ma un problema che si riscontra anche negli adulti, in particolare donne stressate o che abusano di cosmetici. Secondo i dermatologi, un adulto...
transparent

set212012

Acne, nuove indicazioni dai dermatologi Usa

Le nuove raccomandazioni dei dermatologi americani rovesciano convinzioni e abitudini dei giovani che lottano contro brufoli e cisti sul viso. Nel documento, stilato dai dermatologi dell'American academy of dermatology, si legge “attenzione al cappello...
transparent

feb12013

Esperta: con divieto ad anti-acne si perde terapia efficace

Se la battaglia alla pillola anti-acne avviata dal governo francese dovesse portare al ritiro anche in altri paesi membri, c’è il rischio di vederla scomparire del tutto dal mercato, perché calerebbe l’interesse a commercializzarla da parte delle aziende produttrici
transparent
Pubertà precoce anticipa acne giovanile. Nuove linee guida Usa

mag92013

Pubertà precoce anticipa acne giovanile. Nuove linee guida Usa

Si è abbassata l'età dell'acne giovanile e i medici americani dettano le prime linee guida dedicate ai giovanissimi che ne soffrono riconoscendo, dopo anni di smentite, che ci sia anche un legame fra alimentazione troppo ricca di zuccheri e acne. «A...
transparent
Pillola anti acne, la Francia prende le distanze dall''Ema

mag212013

Pillola anti acne, la Francia prende le distanze dall'Ema

Il Pharmacovigilance risk assessment committee (Prac) dell’Ema ha concluso che i benefici di Diane 35 (ciproterone acetato 2 mg ed etinilestradiolo 35 microgrammi) ed i suoi generici superano i rischi, a condizione che siano adottate diverse misure per...
transparent
Pillola anti-acne riammessa in commercio in Francia

gen162014

Pillola anti-acne riammessa in commercio in Francia

Il Diane 35 (Bayer) e i suoi generici sono di nuovo disponibili sul mercato francese da ieri, 15 gennaio, dopo una sospensione durata 8 mesi. L’agenzia regolatoria nazionale (Agence nationale de sécurité du médicament - Ansm) ha ribadito in una lettera...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi