ott302008
Anticorpo monoclonale ferma le fistole
Lanticorpo monoclonale di Abbott Laboratories, adalimumab è efficace nel lungo termine contro le fistole intestinali nei pazienti con morbo di Crohn. Il farmaco, sostiene lazienda, permette di ottenere la soluzione della complicanza...

feb72011
In studio probiotici modificati contro colite ulcerosa
I ricercatori della Northwestern University stanno studiando la possibilità di modificare il Lactobacillus acidophilus per renderlo efficace nel trattamento della colite ulcerosa e del morbo di Crohn. Gli autori hanno studiato i meccanismi molecolari...

apr152011
Aloe e cancro: rapporti discussi e discutibili
Un articolo a firma di Luigi Gori, sull'ultimo numero di Fitoterapia33, di cui riportiamo un estratto, si occupa dell'impiego fitoterapico dell'aloe e del rischio tossicologico di un eventuale abuso. L'Aloe ha una lunga storia come...

mar122012
La stipsi nel paziente cronico
È una delle patologie intestinali più diffuse e spesso mal gestite dal paziente, il quale avverte una sensazione di defecazione incompleta, ridotta frequenza di emissione con presenza di feci dure. Un'evacuazione può essere ritenuta nella norma se avviene...

apr132012
Eu: nuova indicazione per adalimumab e ritiro lotti pemetrexed
L’Ema estende le indicazioni d’uso di adalimumab (Humira di Abbott) approvandone l’impiego nella colite ulcerosa. Il farmaco è ora indicato negli adulti per il trattamento delle forme moderate e severe che non abbiano risposto alla terapia convenzionale....

ott172012
Un nuovo contraccettivo orale approvato in Europa
La Commissione europea ha espresso parere positivo all'approvazione di un nuovo contraccettivo orale a base di drospirenone ed etinilestradiolo (Flexyess di Bayer). Il medicinale permette di impostare un regime flessibile e prolungato: va assunto tutti...

nov262012
La colite ulcerosa: sintomi, diagnosi e terapie
Trattasi di una malattia infiammatoria cronica a carico del colon, caratterizzata da piccoli ascessi e un continuum di aree infiammate lungo l'intestino. La causa è spesso idiopatica, con una incidenza maggiore nel sesso maschile e un picco tra i 20-35...

mag222013
Tumori, colite, ictus: nuovi farmaci in Usa
L’Fda ha autorizzato un chemioterapico a base di radio 223 cloruro (Xofigo di Bayer e di Algeta) per il trattamento nell’uomo del carcinoma alla prostata all’ultimo stadio, resistente alla castrazione chimica, che sia metastatizzato alle ossa ma non ad...

