Malattie intestinali


ott302008

Anticorpo monoclonale ferma le fistole

L’anticorpo monoclonale di Abbott Laboratories, adalimumab è efficace nel lungo termine contro le fistole intestinali nei pazienti con morbo di Crohn. Il farmaco, sostiene l’azienda, permette di ottenere la soluzione della complicanza...
transparent

ott232010

Asa a basse dosi protettivo per cuore e colon

Piccole dosi di acido acetilsalicilico (Asa), usate comunemente per la prevenzione cardiovascolare, riducono di un quarto il rischio di cancro al colon e di oltre un terzo la sua severità e quindi il rischio di morte per questa neoplasia. Il dato...
transparent

set292011

Profilo e azione di Bryonia Alba

Bryonia alba, o Vite bianca, è una pianta comune dell'Europa centrale della famiglia delle Cucurbitacee. La sua radice, una grossa rapa chiamata “rapa del diavolo”, è raccolta in luglio-agosto, prima della fioritura. Contiene, tra i suoi principi attivi,...
transparent

feb72012

Effetto della Cannabis sulla malattia infiammatoria intestinale

Dai risultati di uno studio pilota, prospettico, sulla terapia con cannabis per via inalatoria per 3 mesi, in pazienti con malattia infiammatoria dell’intestino (Ibd - Inflammatory bowel disease) da lungo tempo, risulta che il trattamento migliora la...
transparent

mar122012

La stipsi nel paziente cronico

È una delle patologie intestinali più diffuse e spesso mal gestite dal paziente, il quale avverte una sensazione di defecazione incompleta, ridotta frequenza di emissione con presenza di feci dure. Un'evacuazione può essere ritenuta nella norma se avviene...
transparent

mag242012

Profilo e azione di Aloe ferox

L’Aloe ferox, pianta della famiglia delle Liliacee, diffusa nelle zone sud africane, è nota per il succo contenuto nelle sue foglie carnose con proprietà lassative. In omeopatia è impiegata per curare diversi disturbi intestinali
transparent

set72012

Prevenzione tumori, intercettare i sintomi intestinali

In Inghilterra, i farmacisti sono stati chiamati in causa, dal Dipartimento della salute, nella strategia di prevenzione del tumore all’intestino, in quanto rappresentano il primo approdo cui giungono i pazienti che accusano già i sintomi
transparent
Stipsi, spesso il problema è uno stile alimentare scorretto

lug142020

Stipsi, spesso il problema è uno stile alimentare scorretto

La stipsi è un disturbo funzionale dell'intestino e la sua prevalenza cresce con l'avanzare degli anni. Ecco cosa chiedere al paziente e i rimedi adatti dalla fitoterapia agli Otc La stipsi è un disturbo funzionale dell'intestino contraddistinto...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi