set242008
Poche chance per il brevetto dellantiasmatico
AstraZeneca rischia di perdere il brevetto su budesonide (Pulmicort) per il trattamento dellasma. Se il tribunale americano, incaricato di esprimersi sulla questione, dichiarerà non valida la protezione commerciale sul medicinale, l'israeliana...

ott82008
Asma meno grave con genitori meno ansiosi
Il carattere e il comportamento dei genitori può influire sul decorso dellasma nei figli: con minor ansia e più fiducia sulla capacità dei figli di condurre una vita normale, ci saranno meno crisi e una sintomatologia meno grave....

dic112008
Antiasma non pronti per lapprovazione pediatrica
Un panel di esperti della Food and Drug Administration ha chiesto alla stessa Agenzia regolatoria di prendere in considerazione la revoca dell'approvazione per l'uso al di sotto dei 18 anni di alcuni farmaci per il trattamento dellasma: fluticasone...

lug102010
Approvato in Ue nuovo anti-Bpco
La Commissione europea ha autorizzato l'immissione in commercio dellantifiammatorio roflumilast nei Paesi Ue. Si tratta di un inibitore selettivo dellenzima fosfodiesterasi 4 (Pde4) indicato nel trattamento della Broncopneumopatia cronico-ostruttiva...

set212010
Atteso a breve trattamento contro Bpco
è in arrivo in Italia, previsto per la primavera-estate 2011, roflumilast (Daxas), un nuovo trattamento orale a somministrazione giornaliera unica, per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco). Viene usato in terapia di mantenimento e può...

set232010
Bpco trattata fuori dalla linee guida
Un importante studio italiano, presentato dallAssociazione italiana pneumologi ospedalieri (Aipo) dimostra che esiste una distanza tra le indicazioni delle linee guida e la pratica clinica nella gestione della broncopneumopatia cronica ostruttiva...

ott232010
Troppa chimica nelle camere dei bimbi allergici
La rivista Plos One ha pubblicato una ricerca svedese condotta su bambini con asma e allergie per valutare possibili fattori di rischio nelle abitazioni in cui vivono. La valutazione è stata fatta grazie a un confronto tra 198 studiato 198 bambini...

feb12011
Smog alle stelle, Pm10 oltre soglie tollerabili
Preoccupano molto i livelli di Pm10 registrati dall'Arpa nell’hinterland milanese: oltre il doppio della soglia di guardia (50 mg/mc). E gli esperti, al termine del 14° Congresso internazionale dedicato all’asma bronchiale, tenutosi a Verona, lanciano...

mar112011
Protetti dall’asma se i microbi sono vari
I bambini che vivono nelle fattorie hanno un rischio molto più basso di sviluppare l'asma rispetto ai loro coetanei cittadini. Il dato emerge da uno studio pubblicato sul New england journal of medicine in cui è stato dimostrato che la minore sensibilità...

mar142011
Terapia anti-Bpco ha un nuovo inalatore
È ora disponibile anche in Italia il nuovo dispositivo inalatore per l’erogazione di tiotropio, farmaco per il trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco). Il lancio è stato annunciato da Boehringer Ingelheim e Pfizer, che in una nota...