ago302008
Speranze per i parkinsoniani depressi
Per quanto il tremore tipico dei soggetti parkinsoniani sia un sintomo sempre meno diffuso e ben controllabile con le terapie attualmente in uso, nuovi elementi emergono nel quadro clinico della patologia. Infatti, oltre ai problemi motori e muscolari,...

ott172008
Il Parkinson andrà più adagio
Lo studio Adagio, presentato al 12esimo Congresso dell'European Federation of Neurological Society ha ottenuto dati importanti sulla terapia precoce del morbo di Parkinson. Il farmaco testato su 1.176 pazienti è la rasagilina, un inibitore delle...

nov112008
Il blister del futuro
Il design e la tecnologia fanno evolvere la dispensazione di farmaci, anche se ancora in fase di sperimentazione. Il progetto interessa per ora 50 malati di morbo di Parkinson, in fase estremamente avanzata di malattia - spiega Stefano Ruggieri,...

dic132008
Allo studio vaccino anti-Parkinson
Sono stati avviati i test pre-clinici su un vaccino contro il Parkinson. Il farmaco, chiamato PD01, agisce bersagliando una specifica proteina (alfa-sinucleina o alfa-sin) strettamente collegata con l'insorgenza della patologia neurodegenerativa. A darne...

feb182011
Alternative naturali in psichiatria
Uno studio prospettico giapponese conferma l’efficacia di un prodotto a base di acido ferulico ed estratti di Angelica archangelica nel trattamento di pazienti con demenza a corpi di Lewy. I ricercatori hanno reclutato 20 pazienti con degenerazione...

lug252011
Erba cinese allevia sintomi del Parkinson
La medicina cinese potrebbe risultare efficace nel combattere alcuni sintomi del Parkinson e nel diminuire l’entità di alcuni degli effetti collaterali dei farmaci che sono impiegati per la terapia della malattia. In particolare il Gouteng, un’erba usata...



nov222012
Ludopatia da farmaco: procura indaga su anti-Parkinson
Sono cinque, per ora, i casi di pazienti con morbo di Parkinson che dopo una terapia specifica per la patologia, hanno sviluppato un comportamento compulsivo verso il gioco d’azzardo e su cui da circa un mese indaga il pm di Torino, Raffaele Guarinello.

lug262013
Sospendere le statine predispone al Parkinson
Alla sospensione della terapia con alcune statine, la simvastatina e la atorvastatina, può far seguito lo sviluppo della malattia di Parkinson. A dirlo è un studio pubblicato su Neurology in cui è emerso che chi smetteva la terapia aveva il 58% più di...