farmaci

nov162011

Malattie reumatiche, terapie biologiche migliorano qualità vita

Buona parte dei pazienti percepiscono un peggioramento della qualità della vita, ma quasi tutti vedono nei nuovi farmaci una possibilità di miglioramento

Metà dei pazienti che soffre di malattie reumatiche rinuncia ad attività sportiva, il 43% non riesce a dormire o a riposare adeguatamente, il 25% non riesce a vestirsi da soli, il 38% a fare attività domestiche, il 31% di seguire le necessità familiari, ma quasi tutti vedono nei nuovi farmaci una possibilità di miglioramento clinico e della qualità della vita. I dati sono stati raccolti dallo studio osservazionale "Rapsodia", che ha sondato le esigenze dei pazienti affetti da artrite reumatoide, da artrite psoriasica e spondilite anchilosante. «Le malattie reumatiche limitano e condizionano la quotidianità nei suoi molteplici aspetti», spiega Giovanni Minisola, presidente della Società italiana di reumatologia, secondo il quale però che «oggi, alla luce della disponibilità delle nuove risorse farmacologiche come le terapie biologiche, queste importanti limitazioni non possono essere più accettate e ritenute inevitabili». Non a caso dall'indagine viene fuori che la quasi totalità dei pazienti (94%) ritiene che i farmaci biologici siano più efficaci di quelli convenzionali nel migliorare la qualità di vita e per rallentare la progressione della malattia.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi