Malattie


set42008

L’antiaritmico protegge dall’ictus

Un'ulteriore analisi dello studio ATHENA, sulla morbilità e mortalità cardiovascolari, dimostra che il dronedarone, farmaco antiaritmico prodotto da Sanofi-Aventis, riduce il rischio di ictus del 34%, nei pazienti con fibrillazione atriale,...
transparent

ott172008

L’aerosol diventa un gioco

Il nuovo apparecchio per l'aerosolterapia, nato dalla collaborazione tra tra Zambon Italia, Oregon Scientific e Istituto europeo del design si chiama Fluirespira Didactys e unisce la cura alla didattica e a gioco. Il dispositivo è integrato con...
transparent

set112010

Inositolo come l’acido folico?

La spina bifida, una malformazione neonatale che colpisce il sistema nervoso del nascituro durante la gestazione, potrebbe essere prevenuta dall'inositolo, una sostanza naturale. Lo affermano alcuni ricercatori dell'University college di Londra, che...
transparent

nov232010

Più veloce la ricerca testando solo farmaci mirati

I test di valutazione di nuovi farmaci antitumorali saranno sempre più mirati e sfrutteranno modelli animali della patologia presentata da ogni singolo paziente in fase preclinica, per poi passare alla fase clinica sul paziente. Il nuovo approccio è stato...
transparent

feb32011

Prevenzione cardiovascolare, oltre ai farmaci serve strategia

Negli Stati Uniti sono 299 i farmaci per prevenire o trattare patologie cardiache e ictus, in fase clinica o in attesa di revisione da parte della Food and drug administration. Il dato emerge da un’analisi elaborata da Pharmaceutical Research and Manufacturers...
transparent

mar82011

Tumori ginecologici: il protocollo che conserva la fertilità

Grazie a un nuovo protocollo di chirurgia le donne colpite da giovani da tumori dell'apparato riproduttivo possono, con una diagnosi precoce, conservare la fertilità e avere gravidanze fino al 30% dei casi. Lo ha affermato Domenica Lorusso, del reparto...
transparent

mar222011

Tumori, a Terzigno malati chiedono di accedere a registro

Una raccolta dati spontanea sui tumori nel napoletano, con gli ammalati che comunicano la propria patologia compilando un modulo creato ad hoc, organizzata a Terzigno, in Campania, da volontari dei Comitati cittadini contro le discariche di rifiuti. Obiettivo:...
transparent

mag122011

Tumori, i volontari chiedono disponibilità di tutti i farmaci

Tutti i farmaci antitumorali autorizzati dall'Aifa devono essere immediatamente disponibili sul territorio nazionale. La richiesta arriva dalla Favo (Federazione delle associazioni di volontariato in oncologia) in occasione della presentazione del terzo...
transparent

mag302011

Polipillola, efficace nel lungo termine su rischio cardiovascolare

Il primo studio internazionale ha dimostrato che la polipillola che combina quattro farmaci, acido acetilsalicilico (Asa), antipertensivi e ipocolesterolemizzanti, può dimezzare il rischio di malattie cardiache e ictus. Si tratta di farmaci prescritti...
transparent

giu72011

Apparato digerente punto debole degli italiani

Nel mondo occidentale, circa il 40% della popolazione soffre di un disturbo digestivo e, ogni anno, il 10-15% degli italiani viene visitato dal medico per questi motivi
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi