dic102010
Omega-3 ultrapuro candidato per proteggere colonretto
Un componente dell’olio di fegato di pesce, l’acido eicosapentaenoico ultrapuro (Epa-Ffa) ha dimostrato, in modelli animali, di inibire la crescita adenomi intestinali. Lo ha rilevato uno studio condotto in collaborazione con il Baylor University Medical...

gen242012
Tumori: troppi fumatori non smettono dopo la diagnosi
Un elevato numero di pazienti fumatori continua a fumare anche dopo la diagnosi di tumore. È quanto rivela uno studio americano condotto dall’Harva medical school e pubblicato on line dalla rivista Cancer. In particolare, la ricerca è stata condotta su...

mar122012
La stipsi nel paziente cronico
È una delle patologie intestinali più diffuse e spesso mal gestite dal paziente, il quale avverte una sensazione di defecazione incompleta, ridotta frequenza di emissione con presenza di feci dure. Un'evacuazione può essere ritenuta nella norma se avviene...

apr232012
Ca colon-retto, la prevenzione inizia in farmacia con un kit
«Le farmacie sono ormai protagoniste importanti nella prevenzione di patologie importanti come i tumori ed il farmacista oggi ha ormai un ruolo sanitario e sociale di fondamentale importanza strategica». È con queste parole che Stefano Raspa segretario...

nov212012
Novità dalle agenzie regolatorie: autorizzazioni Fda e pareri Chmp
Negli stati uniti la Food and drug administration (Fda) ha concesso l’autorizzazione alla commercializzazione di eltrombopag (Promacta di GlaxoSmithKline) molecola per il trattamento della trombocitopenia correlata a epatite C cronica. Si stratta della...

feb132013
Due nuove molecole per la cura dei tumori
La Food and drug administration, agenzia regolatoria statunitense, ha garantito la procedura di registrazione accelerata a pomalidomide (Pomalyst di Celgene) per il trattamento di pazienti con mieloma multiplo la cui malattia sia peggiorata, nonostante...

feb272013
Novità regolatorie per i nefropatici e la cura dei tumori
L’agenzia europea per i medicinali (Ema) ha autorizzato un nuovo farmaco nell’Unione europea: il principio attivo è colestilan (BindRen di Mitsubishi Pharma Europe Ltd.) , in compresse o granulato, per il trattamento della iperfosfatemia negli adulti...

mar142013
Farmacisti e prevenzione di osteoporosi e tumori
Prevenzione in farmacia: parte a Napoli il progetto Non lasciarti spezzare dall'osteoporosi, in partnership con l'Ordine dei farmacisti della provincia di Napoli, Eufarma, Eli Lilly e con il patrocinio della regione Campania. Uomini e donne potranno...


feb172014
Tumore del colon retto: cause, diagnosi, trattamenti
Il tumore del colon retto è una neoplasia maligna dovuta alla proliferazione incontrollata delle cellule della mucosa del grosso intestino. Comprende le neoplasie del colon, quelle del retto, quelle della giunzione-sigomoidea e quelle dell'ano. La malattia...