Malnutrizione


dic152010

Il ruolo degli integratori nei malati di cancro

Un corretto regime alimentare nel malato oncologico è un aspetto fondamentale per la sua sopravvivenza: il 20% di questi pazienti non riesce a sconfiggere la neoplasia per le gravi conseguenze della malnutrizione. L’inappetenza e la relativa perdita di...
transparent

apr152013

Cosmofarma, appuntamenti e focus sul tema nutrizione

Basta scorrere il programma del prossimo Cosmofarma per capire come la nutrizione sia un elemento sempre più centrale per la professione di farmacista. Lo stesso andamento del mercato ne è un’ulteriore conferma, visto che nei recenti dati presentati da...
transparent

dic32015

Integrazione e anziani: una strategia olistica per prevenire la malnutrizione

Un’alimentazione bilanciata e uno stile di vita attivo sono alla base dello stato di benessere, tuttavia alcune sottoclassi di popolazione possono giovare di integrazioni mirate per prevenire gli effetti della malnutrizione. Gli anziani, per esempio.
transparent
L’Italia sta cambiando, anche nel rapporto col cibo

set222017

L’Italia sta cambiando, anche nel rapporto col cibo

Insieme ad “ambiente”, “casa” e “robot”, “cibo” sarà la parola del futuro degli italiani. È quanto emerge dall’annuale Rapporto Coop sulle tendenze e i consumi del Paese
transparent
Malati a rischio malnutrizione, Sinuc: trattamento nutrizionale fa parte della gestione

dic182018

Malati a rischio malnutrizione, Sinuc: trattamento nutrizionale fa parte della gestione

Fino al 50% dei pazienti in ospedale in Italia è a rischio di malnutrizione e c'è una prevalenza elevata nei malati oncologici: il 9% è già malnutrito in prima visita oncologica, ancora prima di iniziare le terapie antitumorali,...
transparent
Rischio alimentare: informazioni su sicurezza modifica percezione e abitudini

nov142019

Rischio alimentare: informazioni su sicurezza modifica percezione e abitudini

L'informazione sulla sicurezza alimentare cambia i comportamenti e le scelte di ciò che si porta in tavola Secondo i dati del sondaggio Eurobarometro , sviluppato in collaborazione con gli Stati membri dell'Ue, pubblicati lo scorso giugno in occasione...
transparent
Acido folico e allattamento a seno, Iss: scelte fondamentali per gravidanza e primi 2 anni di vita

nov282019

Acido folico e allattamento a seno, Iss: scelte fondamentali per gravidanza e primi 2 anni di vita

Dati Iss su Sorveglianza dei primi mille giorni di vita dei bambini: aumenta la consapevolezza delle "buone pratiche" ma ancora si stenta a riconoscere l'importanza acido folico e allattamento Sono stati presentati all'Istituto superiore di sanità...
transparent
Linee guida alimentazione Crea: 3 nuove direttive

dic122019

Linee guida alimentazione Crea: 3 nuove direttive

È stata presentata di recente l'Edizione 2018 delle Linee Guida per una sana alimentazione italiana, del Centro di ricerca alimenti e nutrizione del Crea: tre nuove direttive. Ecco quali Sono le uniche indicazioni istituzionali per una alimentazione...
transparent
Alimenti medici speciali, Aziende: impegno per rimuovere disuguaglianze accesso

dic132019

Alimenti medici speciali, Aziende: impegno per rimuovere disuguaglianze accesso

Nutrizione medica: ancora diseguaglianza territoriale dell'accesso agli alimenti a fini medici speciali destinati a persone affette da patologie Le aziende che si occupano di nutrizione medica in Italia hanno presentato un Manifesto per porre all'attenzione...
transparent
Proteine nella prima infanzia: la giusta dose e le diverse fonti

feb62020

Proteine nella prima infanzia: la giusta dose e le diverse fonti

Un eccesso proteico nell'infanzia espone al rischio di obesità e sovrappeso in età adulta. Ecco le raccomandazioni di Sipps, la Società italiana di pediatria preventiva sociale per una corretta alimentazione proteica sin dai primi...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi