mar72011
Linee guida europee per i prodotti salutistici: l’esperto approva
La richiesta di linee guida a livello europeo per i prodotti salutistici, espressa in una lettera del presidente Antitrust Antonio Catricalà al commissario europeo per la Salute e politica dei consumatori John Dalli, «è una buona idea, mi sembra intelligente,...

nov302011
Bisfenolo A: attenzione anche alle zuppe in scatola
Attenzione a minestre e cibi in scatola: le lattine in cui sono contenute sono rivestite, infatti, da un composto chimico, il bisfenolo A (bpa), che può trasferirsi nel cibo e venire introdotto nell’organismo, con possibili rischi per la salute. A sottolineare...

gen222014
Bisfenolo A sotto esame, Efsa: parli chi ha qualcosa da dire
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha indetto una pubblica consultazione sulla propria bozza di valutazione dei rischi per la salute umana derivanti dall’esposizione al bisfenolo A (Bpa), sostanza chimica impiegata come monomero nella...

mar62014
Distributore automatico eroga farmaci in un bar di Roma
Farmaci per il trattamento dell’iperacidità gastrica, analgesici e antipiretici: questi sono alcuni esempi dei 56 medicinali sequestrati lo scorso 20 febbraio dai Carabinieri Nas di Roma in collaborazione con l’Unità operativa vigilanza farmacie della...

apr182014
Alimenti senza glutine: nuove regole europee
La nuova normativa europea ha definitivamente consacrato lo stralcio dei prodotti senza glutine dal gruppo dei dietetici. Potrebbe aumentare la varietà di prodotti disponibili per i celiaci, con qualche timore per la sicurezza.