ott212008
Chiropratici per proteggere e curare la colonna
LAssociazione italiana chiropratici (AIC) promuove controlli per prevenire e curare, lombalgie, colpo della frusta, dolori alla cervicale. Dal 20 al 25 ottobre è in programma la Settimana della chiropratica, organizzata dall'AIC con check-up...

apr222011
L’osteopatia combatte lo stress?
È noto che in presenza di alti livelli di immunoglobuline A secretorie (IgAs) diminuisce l’incidenza di infezioni del tratto respiratorio superiore quindi se l’osteopatia, un tipo di trattamento manipolativo, aumenta i livelli di IgAs in persone sottoposte...

mag232011
Manipolazioni spinali inefficaci per l’emicrania
Tra le opzioni complementari cui si ricorre per cercare sollievo dalla cefalea emicranica ha un ruolo anche la manipolazione spinale. Per verificarne l’efficacia due revisori britannici indipendenti hanno effettuato una review sistematica dei trial clinici...

giu132011
Yoga per il mal di schiena
La pratica dello yoga, che è anche una disciplina fisica, è spesso citata per i presunti effetti benefici sul dolore lombare e sulla conseguente capacità funzionale della colonna. Se e quanto questo sia corretto se lo sono domandato due ricercatori britannici,...

nov292011
Aromaterapia: attenzione a non esagerare
L’impiego di olii essenziali è una pratica sempre più diffusa, sia per profumare gli ambienti dei centri benessere (aromaterapia) sia nella pratica dei massaggi. Alcuni ricercatori di Taiwan si sono chiesti se l’esposizione a queste sostanze inalanti...

giu32013
Scovare i sedentari: dal Nice un sollecito ai farmacisti
I farmacisti sul territorio, insieme ad altri professionisti della sanità, devono effettuare uno screening sui pazienti con patologie croniche, al fine di individuare quelli con livelli di attività fisica troppo bassi e indirizzarli verso servizi di zona...

ott82013
Aifa e Bmj concordano: l’attività fisica equivale ai farmaci
Esercizio fisico contro farmaci: non è certo una contrapposizione, perché possono svolgere un’azione sinergica, ma quanto a efficacia il primo può addirittura prevalere sui secondi. Si parla in questo caso di pazienti con problemi cardiaci e a presentare...

nov282013
Attività motoria ed esercizio fisico contro la diabesità
Nei giorni scorsi a Roma si è tenuta la 1st Diabesity Prevention Conference , la prima conferenza dedicata alla promozione dell'attività motoria e dell'esercizio fisico per prevenire e curare l'obesità e il diabete di tipo 2, organizzata da Italian...

feb282014
Paziente cronico, il farmacista può fare la sua parte
Spiegare al paziente che i farmaci andranno assunti a lungo termine, anche quando non avverte sintomi e chiedergli quali siano i risultati che si aspetta di ottenere con la terapia. Sono solo alcune di una serie di strategie proposte dalla Royal pharmaceutical...