omeopatia

mag232011

Manipolazioni spinali inefficaci per l’emicrania

Tra le opzioni complementari cui si ricorre per cercare sollievo dalla cefalea emicranica ha un ruolo anche la manipolazione spinale. Per verificarne l’efficacia due revisori britannici indipendenti hanno effettuato una review sistematica dei trial clinici randomizzati presenti in letteratura con risultati deludenti. Sembra, infatti, che l’impiego di tecniche di manipolazione spinale, indipendentemente dal tipo di operatore medico/sanitario che la effettua, non produca benefici nel trattamento dell’emicrania. Sono le conclusioni cui sono giunti gli autori della review dopo aver analizzato separatamente 3 studi clinici, i soli che soddisfacevano i criteri d’inclusione. Due studi valutavano la manipolazione spinale rispetto alla terapia farmacologica, da sola o associata alla manipolazione, o rispetto alla mobilizzazione. I risultati non evidenziavano alcun effetto della manipolazione in termini di Headache Index, durata dell’emicrania e disabilità correlata. Un terzo studio ha, invece, evidenziato miglioramenti significativi di frequenza, intensità, durata e disabilità associate all’emicrania, con la manipolazione spinale in confronto alla terapia interferenziale depotenziata. Il trial più rigoroso dei 3 non ha dimostrato alcun effetto della manipolazione chiropratica spinale confrontata con la mobilizzazione o la manipolazione spinale, eseguite da medici o fisioterapisti. In conclusione al momento non ci sono evidenze che supportino l’impiego di manipolazioni spinali.

 

Cephalalgia April 21, 2011

 


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi