mar142012
Marino, destinare a prevenzione 10% del Fondo nazionale
Dobbiamo lavorare per aumentare le risorse destinate alla prevenzione e passare dal 2%-5% del fondo sanitario nazionale al 10%. A lanciare l’appello, Ignazio Marino.
Dobbiamo lavorare per aumentare le risorse destinate alla prevenzione e passare dal 2%-5% del fondo sanitario nazionale al 10%. A lanciare l’appello, Ignazio Marino, presidente della Commissione per l'efficacia e l'efficienza del Servizio sanitario nazionale, intervenuto alla presentazione in Senato dell'Italian Wellness Alliance, un'alleanza tra soggetti politici e universitari che segue la strategia globale dell'Oms, realizzando interventi di prevenzione primaria, secondaria e terziaria, con il coinvolgimento di istituzioni, federazioni sportive, Regioni e Comuni, che sostengano la diffusione di corretti stili di vita e alimentari e combattano la sedentarietà. «In molte città europee» è la riflessione di Marino «in materia di prevenzione, si è investito in iniziative che agevolano la mobilità dei cittadini per favorire l'attività fisica. In Italia stiamo lavorando, per esempio al Ddl sul fumo, quanto mai urgente, se si considera che, secondo dati di CittadinanzAttiva, l'8% degli studenti che fuma a scuola lo fa in classe. Ci sono degli stili di vita che devono essere cambiati, non con l'intento del proibizionismo ma con un cambiamento della cultura».